Metà della popolazione mondiale vive nell’1% della Terra

Pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 09:39 Autore: Guglielmo Sano
popolazione mondiale, densità popolazione mondiale, statistiche popolazione mondiale

Metà della popolazione mondiale vive nell’1% della Terra

Nella grafica realizzata da Max Galka per Metrocosm.com, che si basa su dati raccolti dalla NASA, si mostra la concentrazione della popolazione mondiale sulla superficie terreste. Gli abitanti del globo risultano equamente ripartiti tra la porzione “scura” della mappa e quella “illuminata”. La prima rappresenta il 99% dell’intera superficie delle terre emerse, la seconda il restante 1%.

popolazione mondiale, densità popolazione mondiale, statistiche popolazione mondiale

Metà della popolazione mondiale vive nell’1% della Terra

L’elaborazione dell’agenzia spaziale americana è divisa in 28 milioni di “cellule” che rappresentano un territorio di 3 miglia quadre per 3 (un miglio quadro corrisponde a 2,6 chilometri quadri circa): nelle cellule “illuminate” vivono oltre 8mila persone (oltre 900 per miglio quadro), in quelle “scure” vivono, invece, meno di 8mila persone (meno di 900 quadro).

popolazione mondiale, densità popolazione mondiale, statistiche popolazione mondiale

Il 46% della popolazione mondiale vive nell’area mostrata nell’immagine sopra: naturalmente, essa raffigura paesi molto popolosi come Cina, India e Bangladesh.

popolazione mondiale, densità popolazione mondiale, statistiche popolazione mondiale

L’Isola di Giava, in Indonesia (immagine a sinistra), ha una popolazione di 140 milioni di abitanti, il che la rende l’isola più popolosa al mondo, mentre, la seconda isola più popolata del mondo è quella di Honshu (immagine a destra), la principale tra le 4 che compongono il 97% del territorio giapponese, che ospita la più grande area metropolitana del mondo, quella di Tokyo (quasi 36 milioni di persone), ma anche quella di Keihanshin, gravitante sulle prefetture di Osaka, Kyoto e Kobe (15% della popolazione giapponese totale circa).

popolazione mondiale, densità popolazione mondiale, statistiche popolazione mondiale

Come si può vedere dall’immagine soprastante, l’Africa settentrionale risulta priva di zone densamente popolate, a parte la particolare eccezione costituita da Il Cairo. Localizzata dalla NASA proprio in corrispondenza della capitale egiziana la “cellula” con la maggiore densità abitativa del mondo: in 9 miglia quadre è concentrato un milione di persone.

(Grafica realizzata da Max Galka per Metrocosm.com)

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →