Sondaggi politici, Demopolis: per Mattarella ampio gradimento, Berlusconi il principale sconfitto

sondaggio demopolis mattarella

Demopolis ha pubblicato questa settimana una nuova rilevazione dedicata all’elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica, avvenuta lo scorso sabato 30 gennaio alla quarta votazione con 665 preferenze dei “grandi elettori” riuniti.

Il nuovo Capo dello Stato è promosso nel giudizio di larga parte degli italiani, positivo per il 68% e con un dato in decisa crescita in questi primi giorni, dopo le sue prime parole pubbliche e il giuramento davanti al Parlamento riunito in seduta comune.

sondaggio demopolis mattarellaGuardando ai dati riferiti al giudizio su Mattarella a seconda dell’autocollocazione politica degli intervistati, risulta particolarmente alto il gradimento fra gli elettori di centrosinistra (86%), di centro (82%), ma anche di sinistra (73%), mentre la percentuale di giudizi positivi arriva al 51% fra gli elettori di centrodestra ed è minoritaria fra gli elettori di destra (30%).

sondaggio demopolis mattarellaNel suo discorso di insediamento, il maggior apprezzamento è andato all’attenzione alle difficoltà degli italiani e alle ingiustizie aggravate dalla crisi (65%), mentre è stato comunque apprezzato dalla maggioranza degli elettori il rischiamo all’applicazione dei diritti costituzionali riguardanti in particolare lo studio e il lavoro, l’impegno ad essere arbitro imparziale e le parole severe verso corruzione e mafia.

sondaggio demopolis mattarellaQuando ai “vincitori” della partita del Quirinale, l’elezione di Mattarella è stata vista soprattutto come una vittoria di Renzi (47%); un altro 20% allarga il successo al PD nella sua interezza e il 16% addirittura all’intero Parlamento, con quest’ultima opinione determinata probabilmente dalla “figuraccia” fatta nel 2013.

sondaggio demopolis mattarella

Dal lato degli sconfitti, invece, ben il 51% individua Silvio Berlusconi; un 19% indica, al contrario, Beppe Grillo e il 16% pensa che il vero sconfitto sia Alfano, nonostante l’NCD abbia alla fine deciso anch’esso di votare al quarto scrutinio per Sergio Mattarella, smarcandosi così dal resto del centrodestra.

sondaggio demopolis mattarella