Crisi Grecia, sondaggio Euromedia: gli italiani temono il contagio (03/07)
La crisi greca si infittisce, l’Europa sembra ripiombata nell’incertezza come nel 2011-2012, e ritorna lo spettro del contagio dalla Grecia. Almeno così la pensa la maggioranza degli italiani secondo il sondaggio Euromedia: il 74,5% teme conseguenze negative per l’Italia in caso di uscita della Grecia per l’euro

Gli italiani sono invece totalmente divisi sul pronostico, ovvero sull’uscita stessa della Grecia dall’euro, per il 44,5% effettivamente uscirà, mentre il 43,6% pensa che non accadrà. Questo da solo dà il senso dell’incertezza che regna in tutta Europa alla vigilia del voto.

Crisi Grecia, la maggioranza relativa dà la colpa all’Europa e alla sua austerità
Ma di chi è la colpa della situazione che si è creata?
Anche qui gli italiani appaiono divisi, tuttavia solo un terzo pare dare la responsabilità delle ore di attesa e trepidazione che si stanno passando ai greci stessi.
La maggioranza dà la colpa all’Europa, colpevole di eccessiva austerità, per il 39,5%, o genericamente ai mercati, per il 21,5%, che ormai condizionano le scelte della politica con il potere di investire o disinvestire da un Paese con ondate speculative
