Mappe: ecco come è cambiata l’economia negli ultimi 50 anni

mappe, mappe economia

Mappe: ecco come è cambiata l’economia negli ultimi 50 anni

Le grafiche riportate qui di seguito sono state pubblicate sul sito dell’agenzia di analisi di mercato Slant. In esse vengono mostrati i primi 20 posti della Fortune 500, la classifica delle prime 500 società statunitensi per fatturato, realizzata annualmente dalla nota rivista economica, dal 1965 al 2015.

mappe, mappe economia

CLICCA QUI PER L’INFOGRAFICA 

Mappe: ecco come è cambiata l’economia negli ultimi 50 anni

La grande industria ha dominato l’economia statunitense e, di rimando, quella mondiale per decenni e decenni. Petrolio e auto, auto e petrolio. Tuttavia, a partire dal 1995 qualcosa è cambiato. Ci si riferisce a internet, è ovvio. La “rivoluzione digitale”, tra l’altro, potrebbe essere solo all’inizio. Il settore, in continua espansione, nel frattempo, ha già fatto esplodere anche quello del “retail”. Gli odierni giganti della vendita al dettaglio, i vari Amazon, Apple e naturalmente Walmart, guardando allo specifico caso statunitense, guidano il boom. Tuttavia, auto e petrolio sono ancora lì. Un po’ di cifre per fotografare la situazione. Il settore “auto”, nel 2015, contava 2 società in top 20 per un valore complessivo 306 milioni di dollari. Il “petrolio”, invece, ne contava 4 di società per un valore di quasi 884 milioni di dollari.

mappe, mappe economia

mappe, mappe economia

mappe, mappe economia

mappe, mappe economia

mappe, mappe economia

mappe, mappe economia