Mappe: agli americani viene chiesto di indicare la Corea, questo il risultato

mappe, mappe corea del nord

Mappe: agli americani viene chiesto di indicare la Corea, questo il risultato

Nel marzo del 2014, contestualmente al drammatico conflitto civile, il Washington Post ha chiesto a un campione formato da 2.066 americani di indicare l’Ucraina su una mappa. Alla fine dell’esperimento solo uno su sei (16%) è riuscito a individuarla correttamente.

mappe, mappe ucraina

Interessante che fossero gli intervistati meno preparati ad avere una posizione maggiormente favorevole rispetto a un intervento militare in Europa Orientale. Diametralmente, coloro che avevano più contezza della posizione geografica del paese si mostrarono meno disposti ad appoggiare l’invio di truppe.

Mappe: agli americani viene chiesto di indicare la Corea, questo il risultato

Recentemente il New York Times ha riproposto lo stesso esperimento. Stavolta, però, si è chiesto a 1.746 americani di indicare la Corea del Nord. Solo il 36% è riuscito a identificarla. Anche in questo caso, coloro che hanno risposto in maniera esatta si sono mostrati più propensi a mettere in campo una strategia “diplomatica”. Sanzioni economiche, per esempio; oppure l’esercizio di pressioni sulla Cina, cyberattacchi mirati e così via. Parallelamente, chi ha sbagliato era anche a favore di un’operazione militare. Insomma, sembra proprio che a un’adeguata conoscenza geografica corrisponda una migliore percezione della complessità degli eventi geopolitici.

mappe, mappe corea del nord

Nella grafica realizzata da Statista per Forbes si specifica il genere, il partito di riferimento e il grado di istruzione di coloro che hanno dato la risposta giusta. Sono in prevalenza uomini (45%), repubblicani (37%), in possesso di una laurea di secondo livello (53%).

mappe, mappe corea