Jack Frost: curiosità, trama e recensione del famoso film in tv

Pubblicato il 13 Dicembre 2017 alle 17:57 Autore: Megghi Pucciarelli
jack frost

Jack Frost: curiosità, trama e recensione del famoso film in tv

“Jack Frost” è un classico del Natale, che verrà trasmesso stasera alle 21.20 su Italia 1. La commedia fantastica del 1998, con la regia di Troy Miller, racconta la storia del piccolo Charlie e del suo pupazzo di neve nel quale magicamente si reincarna il padre scomparso.

Nel cast Michael Keaton (il Batman di Tim Burton), Kelly Preston (la moglie di John Travolta) e Joseph Cross.

Jack Frost, trama e recensione

Jack Frost è un musicista impegnato nei tour con la sua band, e a causa di ciò trascura la moglie Gabby e suo figlio undicenne Charlie. Non per questo la famiglia è meno unita. Promette loro di passare il Natale insieme in una baita, ma un impegno lo costringe per l’ennesima volta a lasciare la sua famiglia. Durante il tragitto però avviene un tragico incidente, mortale per Jack. Un anno dopo, il piccolo Charlie- ancora distrutto per la morte del padre- realizza un pupazzo di neve. Dopo aver suonato l’armonica che il padre gli aveva regalato, il pupazzo prende magicamente vita: è proprio Jack Frost, reincarnatosi per stare vicino al suo bambino.

40 carati: cast, trama e recensione della pellicola in onda su Rete 4

Il film, che affronta anche argomenti importanti quali il superamento del lutto e la voglia di riscatto, è una commedia per grandi e piccini, basata sui buoni sentimenti e sul rapporto padre-figlio. Grande è la carica emotiva che permea la pellicola, ma non mancano i momenti divertenti come le discese in slittino e le battaglie di palle di neve.

La leggenda di Jack Frost

Jack Frost non è un’invenzione del regista Miller, anzi. È un personaggio tipico del folclore nordeuropeo, dove è più famoso di Babbo Natale.

Jack Frost, chiamato anche con altri nomi quali Jack Brina o Mastro Gelo, è un personaggio della tradizione folcloristica nordeuropea e anglosassone. Le leggende dicono che sia un aiutante di Babbo Natale, incaricato di far nevicare e gelare per mimetizzare Santa Claus durante la distribuzione dei regali. L’iconografia di questo personaggio è varia. Esso può essere raffigurato come uno spiritello, un anziano signore con le dita delle mani e dei piedi congelate o come una fatina sempre allegra.

Megghi Pucciarelli

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOKTWITTER

PER RIMANERE AGGIORNATO ISCRIVITI AL FORUM

 

L'autore: Megghi Pucciarelli