Carta d’identità elettronica 2019: numero, dove si trova e a cosa serve

Pubblicato il 16 Marzo 2019 alle 06:19 Autore: Giuseppe Spadaro

Carta d’identità elettronica evoluzione del documento di identità in versione cartacea. Le caratteristiche: il numero, dove si trova e a cosa serve.

Carta d'identità elettronica 2019 numero, dove si trova e a cosa serve def
Carta d’identità elettronica 2019: numero, dove si trova e a cosa serve

Numero carta d’identità elettronica obbligatoria


Sta facendo sempre più notizia e sono sempre di più i Comuni presso cui è possibile richiederla: stiamo parlando della carta d’identità elettronica. Tra i principali vantaggi legati alla nuova modalità c’è sicuramente la maggiore sicurezza. Infatti il nuovo strumento è nato per garantire l’incremento dei livelli di sicurezza dell’intero sistema di emissione. Ciò è possibile sia attraverso la centralizzazione della personalizzazione del supporto. E sia attraverso un adeguamento delle caratteristiche del medesimo ai più avanzati standard internazionali di sicurezza in materia di documenti elettronici.

Carta d’identità elettronica evoluzione della versione cartacea

Direttamente dalla pagina ufficiale del ministero dell’Interno è possibile leggere che la carta d’identità elettronica è “l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea”.

Ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da:

  • Un supporto in policarbonato personalizzato mediante la tecnica del laser engraving con la foto e i dati del cittadino e corredato da elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, guilloches ecc.);

  • Un microprocessore a radio frequenza che costituisce:

    • una componente elettronica di protezione dei dati anagrafici, della foto e delle impronte del titolare da contraffazione;

    • uno strumento predisposto per consentire l’autenticazione in rete da parte del cittadino, finalizzata alla fruizione dei servizi erogati dalle PP.AA.;

    • un fattore abilitante ai fini dell’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)

    • un fattore abilitante per la fruizione di ulteriori servizi a valore aggiunto, in Italia e in Europa”.

Carta d’identità elettronica, dove si trova il numero

Rispetto alla sue caratteristiche è utile sapere che la carta è contrassegnata da un numero seriale stampato sul fronte in alto a destra ed avente il seguente formato: C< lettera>< numero>< numero>< numero>< numero>< numero>< lettera>< lettera> (ad esempio CA00000AA). Tale numero seriale prende il nome di numero unico nazionale.

In più vediamo quali sono gli altri elementi riportati dalla nuova carta d’identità:

  • Comune che ha emesso la carta;
  • Nome, cognome, luogo, data di nascita, sesso, statura e cittadinanza del titolare;
  • Immagine firma del titolare;
  • Fotografia;
  • Immagine di 2 impronte digitali;
  • Validità per l’espatrio;
  • Codice fiscale;
  • Estremi atto di nascita;
  • Indirizzo di residenza;
  • Codice fiscale sotto forma di codice a barre.

Inoltre, per i soggetti residenti all’estero, tra i dati spicca anche il Comune di iscrizione AIRE, mentre per i minorenni ci saranno anche i genitori.

La carta d’identità elettronica assolverà le funzioni del classico documento identificativo cartaceo, ma servirà anche per richiedere un’identità digitale SPID per accedere ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni.

Infine la scadenza è variabile e dipende dall’età.

  • 3 anni: under 3;
  • 5 anni: under 18;
  • 10 anni: maggiorenni.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

PER RIMANERE AGGIORNATO ISCRIVITI AL FORUM

 

L'autore: Giuseppe Spadaro

Direttore Responsabile di Termometro Politico. Iscritto all'Ordine dei Giornalisti (Tessera n. 149305) Nato a Barletta, mi sono laureato in Comunicazione Politica e Sociale presso l'Università degli Studi di Milano. Da sempre interessato ai temi sociali e politici ho trasformato la mia passione per la scrittura (e la lettura) nel mio mestiere che coltivo insieme all'amore per il mare e alla musica.
Tutti gli articoli di Giuseppe Spadaro →