Non solo europee. Swg ha condotto un’analisi dei flussi di voto anche per le regionali in Piemonte e le comunali a Firenze e Bari. Partiamo da quest’ultime che hanno visto trionfare i due sindaci uscenti di centrosinistra, rispettivamente Dario Nardella e Antonio De Caro.
Sondaggi Swg: l’analisi dei flussi a Firenze
A Firenze, la coalizione di centrosinistra ha fatto meglio delle Politiche 2018 incrementando i consensi dal 43,5% al 57,1%. Merito anche del primo cittadino che ha saputo intercettare il voto di chi si era astenuto (16%) e di una piccola parte del popolo pentastellato (8%) e leghista (7%), senza dimenticare qualche nostalgico di Liberi e Uguali (5%).
Sondaggi politici Swg: Nardella, i motivi della vittoria
Diversamente, il candidato di centrodestra espressione della Lega, Ubaldo Bocci, non è riuscito a calamitare su di sé il voto degli altri partiti. Il passo in avanti è stato quasi inesistente rispetto ad un anno fa (+0,2). In pratica a votare Bocci è stato il 73% di chi aveva già votato centrodestra, il 12% di chi si era astenuto e il 9% di chi aveva scelto M5S. Troppo poco per riuscire nel ribaltone. Infine va detto che la performance di Nardella è stata migliore di quella della coalizione che lo ha sostenuto alle Europee. Il primo cittadino di Firenze è riuscito a raccogliere ben 16.267 voti in più. Dall’altra parte, Bocci di voti ne ha presi meno (-11.906).



Sondaggi politici Swg: l’analisi dei flussi a Bari
La situazione dipinta a Bari è simile come tendenza a quella fiorentina. Ma con altri numeri. Ben più importanti. Decaro è stato in grado di avocare su di sè una mole di voti ben superiore a quella raggranellata dal centrosinistra alle Europee (+64.242). Il sindaco barese ha vinto nettamente la partita contro il candidato di centrodestra Pasquale di Rella, attraendo il voto dei grillini delusi (31%) e di chi si era astenuto alle Politiche 2018 (30%).



Sondaggi politici Swg: l’analisi dei flussi in Piemonte
Anche Chiamparino, nelle regionali piemontesi, ha fatto meglio della coalizione di centrosinistra alle europee: addirittura oltre 100 mila e passa voti in più. Ma non è bastato. E questo nonostante il candidato di centrodestra che poi ha vinto, Alberto Cirio, abbia raccolto meno voti di quelli ottenuti alle europee dalla coalizione che lo ha sostenuto (-51.576). Il peccato di Chiamparino è stato quello di non essere riuscito a calamitare su di sè gran parte del voto dei Cinque Stelle delusi (appena il 6% contro il 15% di Cirio) e degli ex di sinistra (appena 8%).



Sondaggi Swg: nota metodologica
Allegata all’immagine.
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it