È l’inizio di un nuovo governo, e una luna di miele con gli elettori appare naturale, anche se in questo caso sembra essere piuttosto sotto tono, a vedere i numeri degli ultimi sondaggi elettorali di Swg per il Tg La7.
Il governo Conte ha la fiducia del 39% degli italiani. È più di quella di fine mandato del primo suo governo, a luglio, ovvero il 33%, ma molto meno dl 53% raggiunto nel giugno 2018 all’inizio della coalizione giallo-verde.
In ogni caso i più entusiasti appaiono gli elettori del M5S, per l’82% favorevoli al governo, ma anche quelli del PD esprimono nel 74% dei casi un giudizio positivo.

Nei confronti della persona di Conte il sostegno è maggiore. Raggiunge il 47%, in calo rispetto alla settimana scorsa, quando era al 51%, ma leggermente sopra il 45% di luglio, alla fine del primo mandato. Tuttavia nel giugno 2018 il premier era arrivato al 58% dei consensi.

La nascita del nuovo governo pare fare bene più al PD, che appare in recupero, che al M5S. Ma la novità di questo sondaggio di Swg è l’inserimento di Cambiamo di Toti. Vediamo i numeri di questi sondaggi elettorali, raccolti come sempre con metodo CATI-CAMI-CAWI su un campione di 1500 intervistati
Sondaggi elettorali Swg, il PD cresce di un punto
Al primo posto naturalmente vi è sempre la Lega, che è al 33,4%, in calo solo di due decimi, dopo il crollo subito dopo la mossa di sfiduciare il primo governo Conte.
Si tratta solo di alcuni decimi in meno rispetto a quanto ottenuto in maggio.
Il PD passa al secondo posto superando il Movimento 5 Stelle grazie al punto guadagnato che lo spinge al 22,1%, che tuttavia risulta sempre una percentuale inferiore a quella delle europee.
È invece proprio il Movimento 5 Stelle che rispetto al 26 maggio appare avere recuperato di più, nonostante il calo di quattro decimi di questa settimana lo faccia scendere al 21%.
Fratelli d’Italia continua a crescere, è ora al 7,2%, grazie al +0,3% raggranellato negli ultimi sette giorni.
Al contrario è crisi nera per Forza Italia, che raggiunge un nuovo record negativo, il 5,2%, a causa della perdita di un punto, dovuta in massima parte della comparsa di Cambiamo di Toti, da poco uscito dal partito di Berlusconi, e cui Swg attribuisce un 2,3%, esattamente quanto prenderebbe la Sinistra, in discesa di quattro decimi.
Quattro decimi perde anche +Europa, ora al 2,6%.
Sono al 2,2% invece i Verdi, in calo del 0,2%.
Grazie alla comparsa di Cambiamo si svuota la voce Altri, che decresce di un punto al 1,7%.
In aumento in modo significativo i potenziali astenuti, ora al 36%. Erano al 31% in precedenza


Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it