Sondaggi elettorali Ixè: Fratelli d’Italia quasi all’8%, governo poco popolare
Il Conte Bis parte con una larga fiducia alla Camera e al Senato ma, ad osservare gli ultimi sondaggi elettorali di Ixè. lo stesso non vale secondo l’opinione degli italiani.
A quanto pare infatti solo al 35,2% di questi piace il nuovo governo, contando coloro cui piace molto, il 5,6%, e quelli cui piace abbastanza, il 29,6%. La maggioranza, il 56,4%, non giudica positivamente il Conte Bis.
È da segnalare il favore di due terzi degli elettori democratici e del 70% di quelli pentastellati.
Inoltre solo il 20% ritiene che il governo arriverà a fine legislatura, percentuale che sale fino al 31% tra i pentastellati e al 34% tra i democratici.
Per il 17% il governo si fermerà prima di Natale, mentre per il 24% durerà solo fino al 2020 e per il 26% fino all’elezione del prossimo presidente della Repubblica.

Questo scetticismo intorno al nuovo esecutivo si ripercuote sulle intenzioni di voto. Difatti nessuno dei partiti della nuova maggioranza viene vista in aumento da Ixè.
Vediamo i numeri, raccolti con interviste a 1000 soggetti con metodo CATI-CAMI-CAWI
Sondaggi elettorali Ixè, i partiti maggiori tutti in calo
Sia il PD che il Movimento 5 Stelle lasciano sul terreno alcuni decimali. Il primo scende al 22,6% perdendo lo 0,4%, e tornando così ai livelli delle europee di maggio. Il Movimento 5 Stelle invece va al 22%, arretrando di tre decimi.
Contando anche La Sinistra, che è al 2,5% (+0,1% su settimana scorsa), la coalizione di governo può contare sul 47,1%.
Nel centrodestra la Lega è ferma al 30%, che è anche la percentuale più bassa attribuita al partito di Salvini dagli istituti nei sondaggi elettorali delle ultime settimane, mentre risultano in aumento sia Forza Italia, che va dal 7% al 7,4%, che Fratelli d’Italia, che raggiunge un livello record, il 7,9%.
Nel complesso il centrodestra è al 45,3%. In crescita, ma questa volta non grazie alla Lega.
Tra gli altri partiti sale ancora e raggiunge il 4,2% +Europa. È il risultato migliore recentemente per il partito di Della Vedova e Bonino.
Delude invece Europa Verde, all’1,4%, in ulteriore diminuzione.
Giù anche i partiti minori al 2%, dopo aver perso tre decimi.
Ma sono in discesa, dell’1%, anche i potenziali astenuti, ora al 31,2%

Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it