Sondaggi elettorali Tecnè: un partito di Conte raccoglierebbe l’8,3% dei voti
Gli ultimi sondaggi elettorali di Tecnè per l’Agenzia Dire testano la forza politica di un ipotetico partito del premier. Ecco i risultati
![sondaggi elettorali tecne, intenzioni voto partito conte](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2019/10/sondaggi-elettorali-tecne-intenzioni-voto-partito-conte.jpg)
Sondaggi elettorali Tecnè: un partito di Conte raccoglierebbe l’8,3% dei voti
Un partito del premier Conte otterrebbe l’8,3% dei consensi, il doppio di quanto raccoglie oggi Italia Viva. A sostenerlo sono gli ultimi sondaggi elettorali dell’istituto Tecnè per l’Agenzia Dire realizzati tra il 3 e il 4 ottobre.
I voti del nuovo soggetto politico arriverebbero in buona parte da elettori del Movimento 5 Stelle (56,6%), elettori del Pd (20,7%) e di Italia Viva (11,5%) oltre che pescare nel bacino dell’astensione (8,5%). Ad essere maggiormente penalizzato dalla nascita di un partito del premier sarebbe il M5S con una perdita stimata di quattro punti percentuali (dal 19,8 al 15%). In calo anche il Pd (dal 19,7 al 17,8%) e Italia Viva, che appena nata, vedrebbe andare in fumo un punto (dal 4,5 al 3,5%). Va detto che l’arrivo sulla scena politica di un partito del premier rafforzerebbe la maggioranza di governo con un aumento dei consensi di quasi un punto (dal 45,6 al 46,2%). Dall’altra parte, il centrodestra non verrebbe nemmeno sfiorato da questo nuovo soggetto politico. Sono tutte considerazioni ovviamente fatte su un’idea al momento non sul campo.
![sondaggi elettorali tecne, partito conte](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2019/10/sondaggi-elettorali-tecne-partito-conte.jpg)
Tornando al presente, Tecnè segnala una Lega ancora in calo, questa volta di mezzo punto, al 31,4%. Flettono leggermente sia Movimento 5 Stelle che Partito Democratico, il primo dello 0,2 al 19,8%, il secondo dello 0,1 al 19,7%. Crescono Forza Italia e Fratelli d’Italia rispettivamente all’8 e al 7,8%. Anche Italia Viva incrementa il proprio bottino di voti rispetto alla precedente rilevazione portandosi quindi al 4,5%. A sinistra i Verdi raggiungono il 2% mentre +Europa e la Sinistra perdono entrambe lo 0,2 e scendono sotto quota 2%. La quota di astenuti e incerti è al 43,5%.
Infine, aumenta di poco la fiducia nel governo giallo rosso, che passa dal 32% di una settimana fa al 32,6%.
![sondaggi elettorali tecne, intenzioni voto](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2019/10/sondaggi-elettorali-tecne-intenzioni-voto.jpg)
Sondaggi elettorali Tecnè: nota metodologica
Campione di 1.000 casi, rappresentativo della popolazione maggiorenne italiana, articolato per sesso, età, area geografica
Estensione territoriale: intero territorio nazionaleInterviste il 3-4 ottobre 2019 con metodo Cati, Cami, Cawi
Totale contatti: 4.870 (100%) – rispondenti: 1.000 (20,5%) – rifiuti/sostituzioni: 3.870 (79,5%)
Margine di errore +-3,1%
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl
Committente: Agenzia DIRE
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it