Sondaggi elettorali Ixè: manovra economica promossa da un terzo degli italiani
Il giudizio sulla manovra economica secondo gli ultimi sondaggi elettorali dell’istituto Ixè per Cartabianca andati in onda martedì 15 ottobre 2019.
![sondaggi elettorali ixe, intenzioni voto](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2019/10/sondaggi-elettorali-ixe-intenzioni-voto-2.jpg)
La manovra economica, su cui è stato trovato martedì sera un accordo “salvo intese” dopo un Consiglio dei Ministri durato ben sei ore, viene giudicata positivamente dal 32% degli italiani e negativamente dal 50%. Sono questi i dati raccolti dagli ultimi sondaggi elettorali Ixè per Cartabianca andati in onda il 15 ottobre.
Nonostante la bocciatura della finanziaria preparata dall’esecutivo giallo rosso, il 70% degli intervistati si schiera a favore dell’aumento delle pene per chi evade 50 mila euro. Solo il 18% si dichiara contrario.
![sondaggi elettorali ixe, fisco](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2019/10/sondaggi-elettorali-ixe-fisco.jpg)
Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di ius culturae (la concessione della cittadinanza dopo un ciclo di scuola completato). La proposta avanzata dal Pd trova d’accordo il 63% degli italiani e contrario il 24%. Numeri completamente opposti a quelli ottenuti dal sondaggio Tp per Coffee Break in cui solo un quinto degli intervistati si dichiarava favorevole allo ius culturae.
![sondaggi elettorali ixe, manovra](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2019/10/sondaggi-elettorali-ixe-manovra.jpg)
Chiudiamo con le intenzioni di voto. La Lega di Salvini ritorna a crescere dopo un mese di appannamento che l’aveva portata, secondo i sondaggi elettorali di Ixè, sotto quota 30%. Rispetto alla precedente rilevazione, il Carroccio guadagna lo 0,7% e si porta al 30,7%.
Partito Democratico e Movimento 5 Stelle sembrano invece subire il contraccolpo della manovra economica che pare non scaldare il cuore e la mente della maggior parte dei cittadini. I dem passano così, stando al sondaggio, in una settimana dal 21,9% al 20,4% mentre i pentastellati dal 20,2 al 19,7%. L’unico partito che sostiene il governo giallo rosso ad incrementare i propri voti è Italia Viva che cresce al 4% (+0,5%), in linea con la media sondaggi dell’ultima settimana.
Nel centrodestra, Forza Italia accorcia su Fratelli d’Italia. Quest’ultima è in calo all’8,2 mentre gli azzurri di Berlusconi salgono al 7,8% (+0,6). Tra i piccoli partiti prosegue il trend discendente di +Europa adesso al 2,5% e dei Verdi all’1,4%. La Sinistra flette leggermente al 2% mentre Cambiamo di Toti esordisce con l’1,1%.
![sondaggi elettorali ixe, intenzioni voto](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2019/10/sondaggi-elettorali-ixe-intenzioni-voto-2.jpg)
Sondaggi elettorali Ixè: nota metodologica
SOGGETTO REALIZZATORE: ISTITUTO IXÈ SRL
SOGGETTO ACQUIRENTE: RAI – CARTABIANCA
METODOLOGIA: INDAGINE QUANTITATIVA CAMPIONARIA
METODO DI RACCOLTA DATI: TELEFONO FISSO (CATI), MOBILE (CAMI) E VIA WEB (CAWI)
UNIVERSO: POPOLAZIONE ITALIANA MAGGIORENNE
CAMPIONE INTERVISTATO: RAPPRESENTATIVO (QUOTE CAMPIONARIE E PONDERAZIONE) IN BASE A:
GENERE, ETÀ, ZONA DI RESIDENZA, AMPIEZZA COMUNE, VOTATO 2018/2019
DIMENSIONE CAMPIONARIA: 1.000 CASI (MARGINE D’ERRORE MASSIMO ±3,10%)
PERIODO DI RILEVAZIONE: DAL 14 AL 15 OTTOBRE 2019
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it