Viaggio nella grande bellezza del Vaticano: anticipazioni stasera su Canale 5

Pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 12:52 Autore: Adriana Moraldo

Viaggio nella grande bellezza del Vaticano: le anticipazioni del documentario che andrà in onda stasera 17 marzo 2020 su Canale 5.

Viaggio nella grande bellezza del Vaticano: anticipazioni stasera su Canale 5
Viaggio nella grande bellezza del Vaticano: anticipazioni stasera su Canale 5

In un periodo così difficile per il nostro Paese colpito dall’emergenza Coronavirus, guardare Viaggio nella grande bellezza del Vaticano potrebbe essere un’ottima idea per distrarsi e passare del tempo ammirando tesori nascosti e luoghi mai visitati e dall’immenso valore storico e artistico.

Il magico reportage, in onda oggi 17 marzo 2020 dalle 21:20 su Canale 5, è stato diretto da Roberto Burchielli e ha potuto contare sulla guida d’eccezione Cesare Bocci, attore molto amato dal pubblico italiano che con sapiente maestria ci guiderà tra gli splendori della Santa Sede. Ma vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul documentario Mediaset!

Viaggio nella grande bellezza del Vaticano: anticipazioni stasera su Canale 5

Poche ore ci separano dal viaggio nella grande bellezza del Vaticano che offre la straordinaria possibilità di visitare i luoghi più incantevoli della Santa Sede. Come già detto in apertura di articolo, al timone del reportage c’è l’attore Cesare Bocci che per l’occasione ricopre il ruolo di guida e ci porta alla scoperta di tesori e opere dal inestimabile valore artistico. Grazie a telecamere di ultima generazione e droni capaci di catturare alla perfezione le immagini dall’alto, il percorso riesce a coinvolgere lo spettatore a 360° dando la sensazione di vivere in prima persona questa magica esperienza. L’attore racconterà aneddoti, curiosità ed episodi inediti legati ai reperti storici, sculture e complessi architettonici.

L’eccezionale cammino partirà da piazza San Pietro attraversando le duecentottantaquattro colonne del Bernini per poi mostrare la Basilica più grande al mondo e la famosissima Cupola, simbolo della Roma spirituale. Il tracciato poi proseguirà con i Palazzi Vaticani e la Cappella Sistina dove si potrà ammirare lo straordinario Giudizio Universale di Michelangelo e la Creazione di Adamo del Buonarroti. Ma le sorprese del documentario non finiscono qui. Cesare Bocci si inoltrerà nella necropoli (dov’è possibile osservare le tombe pagane e cristiane) e i Giardini vaticani composti da ben ventitré ettari di terra.

Segui Termometro Politico su Google News

Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Adriana Moraldo

Laureanda in Lettere Moderne è appassionata di cinema, letteratura e musica. Collabora con Termometro Politico da ottobre 2018. Attualmente si occupa della sezione Termometro Quotidiano e scrive articoli di tempo libero, spettacolo, cinema e televisione.
Tutti gli articoli di Adriana Moraldo →