Sondaggi politici Piepoli: coronavirus, italiani criticano comportamento Ue
Per il 64% degli italiani l’emergenza coronavirus comporterà degli effetti negativi per l’Unione Europea. A sostenerlo sono i sondaggi politici dell’Istituto Piepoli per Ansa. Le aspettative pessimistiche degli italiani trovano riscontro nell’esito dell’Eurogruppo di ieri, chiamato a fronteggiare la crisi economica scaturita dall’epidemia. Il vertice si è concluso con un nulla di fatto ed è stato rinviato a giovedì. E così l’indecisione dell’Ue ha come effetto l’aumento dei giudizi negativi degli italiani nei confronti dell’istituzioni europee. Secondo Piepoli, l’83% dei cittadini boccia il comportamento dell’Europa nei confronti dell’Italia in relazione all’emergenza coronavirus. Questo, nonostante sei italiani su dieci dichiarino la loro preferenza per un’Europa unita.



Al 30 marzo, la soddisfazione sull’operato del governo sia sul fronte dell’emergenza sanitaria che su quello della crisi economica rimane alta, seppur con valori diversi. Il 76% degli italiani promuove le azioni prese per fronteggiare l’epidemia mentre una percentuale più bassa (60%) e in calo giudica favorevolmente le misure economiche varate dall’esecutivo.
Intanto la paura del contagio flette lievemente al 67% rispetto alla precedente rilevazione del 23 marzo, ma la guardia è ancora alta. Tanto che nove italiani su dieci affermano di essere d’accordo sul prolungamento delle misure restrittive anti contagio oltre il 3 aprile.
Infine, i sondaggi politici Piepoli hanno rilevato gli indici di fiducia dei principali leader politici italiani. Il più apprezzato (68%) è il premier Giuseppe Conte seguito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (67%). Il capo dello Stato riceve un apprezzamento trasversale sia dalle forze di centrosinistra (94%) che di centrodestra (54%). Il presidente del Consiglio, invece, piace soprattutto ai primi (82%) ma poco ai secondi (34%). Il gradimento del governo è ancora molto alto (66%).




Sondaggi politici Piepoli: nota metodologica
La metodologia di indagine consiste nell’esplorazione di un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta, segmentato per sesso, età, Grandi Ripartizioni Geografiche e Ampiezza Centri proporzionalmente all’universo di riferimento. La presente indagine è stata eseguita con metodologia mista CATI/CAWI nel rispetto del codice deontologico ASSIRM ed ESOMAR.
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it