L’emergenza legata alla diffusione del nuovo coronavirus, dato il sostanziale “blocco” imposto all’economia mondiale, non mancherà di mostrare delle gravi ripercussioni sull’economia mondiale. Nella Gif realizzata da Visual Capitalist e New York Life Investments si mostra di quanto potrebbe calare nel 2020, e di quanto potrebbe poi tornare a crescere nel 2021, Paese per Paese, secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale.


Coronavirus: come varia il Pil paese per paese tra il 2020 e il 2021
L’economia mondiale secondo le previsioni del FMI, nel complesso, subirà una contrazione del 3% nel 2020 a causa delle misure di contenimento che si sono rese necessarie a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid 19. Già nel 2021, dovrebbe tornare a crescere: secondo il Fondo tale crescita si attesterà intorno a una percentuale del 5,8%.
Tra le “economie avanzate” che subiranno la flessione più consistente del Pil, sempre stando alle proiezioni FMI, ci sarà anche l’Italia: il prodotto interno lordo del nostro Paese si potrebbe ridurre del 9,1% nel 2020. Nel 2021, però, crescerebbe del 4,8%.

Un dato significativo considerando che le “economie avanzate” cresceranno in media del 4,5%. Tanto per fare un esempio, la Germania, nel 2020, vedrà il suo Pil scendere del 7%, per poi risalire, nel 2021, del 5,2%.
La Cina, il Paese che per primo si è trovato a fronteggiare l’epidemia di Sars Cov 2, nel 2020 vedrà crescere il proprio Pil di “solo” l’1,2%, con un rimbalzo previsto nel 2021 del 9,2%. Cina e India saranno gli unici Paesi del continente asiatico a mantenere il segno più davanti alla cifra del proprio Pil quest’anno. Gli Usa, attualmente il Paese più colpito dal Covid, dopo un 2020 contrassegnato da una flessione pari al 5,9%, l’anno prossimo dovrebbero veder crescere il proprio Pil del 4,7%.
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it