Sondaggi Politici PeW Research: gestione Covid-19, Oms promossa
![onu, sondaggi politici](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/09/onu-sondaggi-politici.jpg)
Sondaggi Politici PeW Research: gestione Covid-19, Oms promossa
Una maggiore cooperazione globale avrebbe potuto ridurre il numero di persone contagiate dal Covid-19. A sostenerlo è un sondaggio condotto questa estate da PeW Research Center che ha interessato oltre 14.276 persone sparse in 14 Paesi diversi. I più propensi ad organizzazioni multilaterali come le Nazioni Unite sono i giovani e coloro che hanno un’istruzione universitaria. Nei Paesi esaminati, l’Onu riceve un punteggio elevato “per aver adempiuto alla sua missione principale” ovvero quella di promuovere la pace e i diritti umani. Non solo. L’organizzazione viene promossa anche per aver fatto un buon lavoro nel promuovere lo sviluppo economico (65%), la lotta contro le malattie infettive come il Covid-19 (61%) e l’azione sul cambiamento climatico (61%).
![sondaggio, sondaggi politici pew research, onu](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/09/sondaggio-sondaggi-politici-pew-research-onu.jpg)
![sondaggio, sondaggi politici pew research, onu 2](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/09/sondaggio-sondaggi-politici-pew-research-onu-2.jpg)
![pew research](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/09/pew-research.jpg)
Nonostante gli attacchi del presidente americano all’Oms, il 63% dei cittadini dei Paesi interessati dal sondaggio si dice soddisfatto per come l’Organizzazione mondiale della sanità sta gestendo la pandemia da coronavirus. Questa percezione è però minoritaria in Italia (47%), Giappone (41%) e Corea del Sud (48%).
Sondaggi politici PeW Research: cooperazione internazionale, prima l’interesse generale
Nei paesi esaminati, le persone generalmente concordano sul fatto che è importante tenere conto degli interessi degli altri paesi quando si affrontano le principali questioni internazionali, anche se ciò significa scendere a compromessi. In Italia questa opinione è meno diffusa rispetto agli altri Paesi (52% contro una media del 58%).
A ritenere che il proprio Paese debba seguire prima i propri interessi sono soprattutto gli elettori dei partiti populisti di destra delle Nazioni prese in esame dal sondaggio PeW Research. In Italia, il 64% degli elettori leghisti si dice favorevole a questo approccio. Si tratta della percentuale più alta (insieme al partito popolare danese) tra quelle registrate tra i movimenti populisti di destra europei.
![sondaggio, sondaggi politici pew research, italia lega](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/09/sondaggio-sondaggi-politici-pew-research-italia-lega.jpg)
Sondaggi politici PeW Research: nota metodologica
L’indagine sugli adulti è stata condotta telefonicamente tra il 10 giugno e il 3 agosto 2020 in Australia, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti. Il margine di errore variava in base al campione nazionale da più o meno 3,1 punti percentuali a più o meno 4,2 punti.
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it