Sondaggi politici SWG, come cambia la mobilità degli italiani in tempo di Covid
![sondaggi](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/10/sondaggi-elettorali-SWG-30_09-mobilita.jpg)
Sondaggi politici SWG, come cambia la mobilità degli italiani in tempo di Covid
La pandemia, anche se la fase peggiore primaverile è stata superata, continua a influire il comportamento degli italiani. Tra cui comprensibilmente la paura continua a serpeggiare.
Tanto che il 64% degli intervistati nell’ultimo dei sondaggi politici di SWG afferma di avere ridotto gli spostamenti. Questa percentuale raggiunge il 75% tra gli over 65enni e l’81% tra chi abita in centri medio grandi. Solo un terzo dice di comportarsi nello stesso modo, in particolare chi lavora in presenze. E curiosamente c’è un 3% che si sposta di più
![sondaggi](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/10/sondaggi-elettorali-SWG-30_09-mobilita-1024x460.jpg)
I timori non sono omogenei, sono maggiormente rivolti ai mezzi di massa, c’è quindi una preponderante maggioranza che giudica non sicuro prendere metropolitane, autobus, treni, aerei, mentre sono approvati e fanno stare tranquilli più dell’80% dei cittadini le biciclette, i monopattini, gli scooter e l’auto privata. In particolare quest’ultima. Il Covid19 ha quindi provocato un andamento controcorrente rispetto a quello filo-ambientalista degli ultimi anni
![sondaggi](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/10/sondaggi-elettorali-SWG-30_09-mobilita-mezzi.jpg)
Sondaggi politici SWG, ci si muove però di più a piedi
D’altra parte lo scetticismo sui mezzi pubblici non ha favorito solo l’auto, ma anche gli spostamenti a piedi. Il 39% degli intervistati afferma di muoversi di camminare di più. Mentre solo il 17% lo fa di meno.
Un 39% superiore al 31% di quanti dicono di usare di più l’auto o al 26% di chi si affida maggiormente a bicicletta e monopattino. Cala invece l’utilizzo di car sharing assieme a quello dei mezzi come metropolitane e treni regionali, in linea con la paura del contagio che permane.
![sondaggi politici](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/10/sondaggi-elettorali-SWG-30_09-mobilita-mezzi-cosa-e-cambiato.jpg)
Solo il 39% però afferma che quotidianamente sia più difficile muoversi rispetto al periodo pre-Covid. Per il 53% non c’è differenza, e per l’8% è addirittura più facile, forse perchè vi è un minore affollamento.
Vuol dire che anche molti di coloro che si spostano meno quando lo fanno non trovano ostacoli particolari.
![sondaggi politici](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2020/10/sondaggi-elettorali-SWG-30_09-mobilita-quotidiana.jpg)
Questi sondaggi politici di SWG sono stati svolti con metodo CATI-CAMI-CAWI su 800 soggetti tra il 23 e il 25 settembre
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it