Sondaggi elettorali EMG, continua a crescere la fiducia nel governo Draghi
Gli ultimi sondaggi elettorali di EMG non presentano novità di rilievo. Continua il calo della Lega, che scende al 21,2%, e l’avvicinamento di Fratelli d’Italia, che invece aumenta e va al 19,1%, mentre il PD, in crescita al 18%, allunga le distanze nei confronti del Movimento 5 Stelle, al 17,4%.
Pressochè stabili Forza Italia e Italia Viva, rispettivamente al 6,8% e al 3,8%, così come Azione, al 3%, e i Verdi, al 2%. Sinistra Italiana e Articolo 1 sono all’1,9% e all’1,8%, complessivamente in aumento. +Europa è ferma all’1,1%, mentre viene sondata per la prima volta la nuova formazione di Toti e Brugnaro, Coraggio Italia, all’1,4%.
Ma il dato più significativo di questi sondaggi elettorali forse è quello che riguarda la fiducia verso il governo.
Che risulta in aumento di ben 3 punti in una settimana, passando dal 46% al 49%. Scendono simmetricamente i giudizi negativi dal 46% al 43% i giudizi negativi.

Poche altre volte era accaduto che la fisiologica fine della luna di miele fosse rovesciata e il favore dei cittadini riprendesse a salire dopo un primo naturale calo, soprattutto a questi livelli molto alti di gradimento.
Rispetto ad aprile la fiducia verso l’esecutivo secondo i sondaggi elettorali di EMG è aumentata di 9 punti.

Sondaggi elettorali EMG, la fiducia in Draghi cresce al 54%
A crescere è anche la quota di italiani che dà un punteggio positivo al premier Draghi. Che aumenta del 2% dal 54% al 56%.
Segue Meloni, che per è ferma al 44%, davanti a Zaia, in crescita al 41%, e che supera Conte, in calo di un punto, al 39%. E poi Bonaccini, al 28%, Salvini alla pari con Letta al 33%.
Degno di nota è l’aumento di Toti di due punti al 27%. Su dell’1% Zingaretti e Speranza, al 27%


Un’altra domanda di questi sondaggi elettorali riguardava le vaccinazioni, appena approvate dell’EMA, per gli adolescenti sopra i 12 anni.
Ebbene, vi è un 29% di italiani che non lo farebbe fare ai suoi figli, senza significative differenze tra chi ha figli e chi non ne ha. Ma la maggioranza è invece favorevole
Questi sondaggi elettorali sono stati realizzati il primo giugno su un panel telematico di 1623 soggetti
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it