Sondaggi politici Swg, scende la percezione del pericolo di antisemitismo
![sondaggi politici, sondaggi elettorali swg caso orlandi](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2022/10/sondaggi-swg.jpg)
Sale al 61%, il massimo dal 2014, la percentuale di quanti sanno che il 27 gennaio è la Festa della Memoria
Gli italiani sembrano essere più consapevoli del tema della memoria dell’Olocausto, ma allo stesso tempo non percepiscono la presenza di fenomeni di antisemitismo, o ne riscontrano meno che in passato.
Questo è quello che emerge dagli ultimi sondaggi politici di Swg, che mostrano come sia cambiato il sentiment degli italiani sul tema.
Innanzitutto è degno di nota il fatto che salga al 61% la percentuale di quanti sanno cosa si commemora il 27 gennaio. Erano il 52% l’anno scorso e non si è mai superato il 56%, con un minimo del 44% nel 2016.
![sondaggi politici](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/02/sondaggi-politici-Swg-01_02-memoria-1024x526.jpg)
Cresce, parallelamente, la quota di quanti pensano che la commemorazione sia necessaria, il 37%, e giusta, il 40%.
Una percentuale analoga alla prima, il 37%, appunto, la trova formativa, e il 34% dovuta. In questo caso vi un calo rispetto ai valori più alti dello scorso decennio.
Pochi, rispettivamente il 7% e l’11%, sentono la Giornata della Memoria come inutile e retorica.
![sondaggi politici](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/02/sondaggi-politici-Swg-01_02-celebrazione-Memoria-oggi-1024x528.jpg)
Sondaggi politici Swg, l’antisemitismo è in calo soprattutto per pentastellati e astenuti
La commemorazione dell’Olocausto storicamente è stata pensata anche per contrastare il ritorno dell’antisemitismo.
Il razzismo verso gli ebrei è del resto apparso in crescita tra il 2016 e il 2021, sia nella percezione degli italiani, sia in quella delle istituzioni, che hanno riscontrato più reati collegati a esso. Tuttavia nel 2022 e nel 2023 pare esserci stata un’inversione di tendenza. In due anni è scesa dal 55% al 42% la percentuale degli italiani che pensano che vi sia un sentimento antisemita abbastanza o molto presente in Italia.
![sondaggi politici](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/02/sondaggi-politici-Swg-01_02-antisemitismo-1024x524.jpg)
In particolare secondo i sondaggi politici di Swg vi è la sensazione di un miglioramento tra chi si astiene o è indeciso e tra chi vota Movimento 5 Stelle. Tra i primi scorge antisemitismo solo il 33%, anche meno che tra gli elettori di centrodestra (36%).
I più preoccupati sono coloro che votano centrosinistra, tra questi più di metà, il 56%, vede ancora la presenza di fenomeni di razzismo contro gli ebrei
![sondaggi politici](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/02/sondaggi-politici-Swg-01_02-antisemitismo-oggi-1024x536.jpg)
Questi sondaggi politici sono stati realizzati con metodo Cawi su un campione rappresentativo di maggiorenni
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it