Sondaggi Tp: maggioranza italiani contraria alla pace fiscale proposta da Salvini
![sondaggi tp, salvini tasse](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/07/sondaggi-tp-salvini-tasse-scaled.jpg)
La pace fiscale proposta dal ministro Salvini trova contraria la maggioranza degli italiani. Il 36,9% la boccia per due motivi: sarebbe un’offesa per tutti i contribuenti che le tasse le versano e farebbe aumentare l’evasione e con essa le imposte per chi le paga. Un ulteriore 13,8%, seppur consapevole del problema legato alle tasse troppo alte, la respinge perché ritiene la pace fiscale una forma di condono fiscale. Il 19,1% è, invece, d’accordo a patto che riguardi cifre piccole con lo stralcio della sola sanzione. Il 28,9% la ritiene necessaria anche per stimolare l’economia e gli investimenti. Sono i dati raccolti dal sondaggio settimanale realizzato da Termometro Politico tra il 18 e il 20 luglio 2023.
![sondaggi tp, salvini tasse](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/07/sondaggi-tp-salvini-tasse-1024x576.jpg)
Quasi un intervistato su due (48,1%), nonostante consideri le tasse necessarie per avere un certo welfare, ritiene normale l’evasione se il carico fiscale è eccessivo. Il 38,1% le considera utili perché consentono sia di redistribuire il reddito, aiutando chi guadagna meno, sia di abbattere le diseguaglianze. Solo il 3,7% le considera un furto di denaro nei confronti di lavoratori ed imprenditori e quindi non necessarie.
![sondaggi tp, tasse](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/07/sondaggi-tp-tasse-1024x576.jpg)
Quasi sei italiani su dieci (59,7%) pensano che sul caldo di questi giorni vi sia troppo allarmismo mediatico. Tra questi il 35,5% crede che dietro ci sia un’agenda che esagera il cambiamento climatico per fare passare alcune leggi. A pensarla diversamente è il 39,3%: tra questi il 21,4% ritiene che ci sia una sottovalutazione del problema del riscaldamento globale.
![sondaggi tp, caldo](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/07/sondaggi-tp-caldo-1024x576.jpg)
Si abbassa leggermente, rispetto alla precedente rilevazione, il livello di fiducia della premier Meloni (42,6%). Le intenzioni di voto registrate da Termometro Politico vedono il balzo in avanti di Fdi ora quasi al 30% (29,9%). In flessione Pd e M5S rispettivamente al 19,5% e al 16%. La Lega cresce al 9,4% mentre Forza Italia è stabile al 7,5%. Azione sale al 3,8% mentre Sinistra/Verdi sfiora il 3% (2,9%). Restano dietro +Europa (2,6%), Per l’Italia con Paragone (2,5%) e Italia Viva (2,3%).
![sondaggi tp, meloni](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/07/sondaggi-tp-meloni-2-1024x576.jpg)
![intenzioni_voto_20230721](https://www.termometropolitico.it/newmedia/2023/07/intenzioni_voto_20230721-1024x614.jpg)
Sondaggi Tp: nota metodologica
Sondaggio realizzato con metodo CAWI, 3700 interviste raccolte tra il 18 e il 20 luglio 2023.
Segui Termometro Politico su Google News
Scrivici a redazione@termometropolitico.it