Logo Termometro Politico

Sondaggi elettorali Swg, scende ancora Fratelli d’Italia, Forza Italia su di mezzo punto

sondaggi elettorali, volti di politici elezioni europee

Sì alle cariche della polizia solo con manifestanti violenti

Non è un buon momento per Fratelli d’Italia questo, secondo gli ultimi sondaggi elettorali di Swg, che evidenziano come subisca un altro calo, e non lieve, dello 0,4%, che fa arretrare il partito al 27,3%. Sono lontane le vette di pochi mesi fa, ma rimane comunque al di sopra del 26% delle politiche del 2022.

Viceversa si assiste a un ottimo progresso degli alleati di Forza Italia, che guadagnano mezzo punto, arrivando al 7,6%, mentre la Lega scende di un decimale all’8,1% e ora non più così lontana dal partito di Tajani. Sempre nella maggioranza segno più per Noi Moderati, che raggiunge l’1%.

All’opposizione il Pd rimane fermo esattamente al 20%, come Verdi e Sinistra, stabili al 4,2% ma il Movimento 5 Stelle sale di due decimali al 15,8%. Aumento dello 0,2% anche per +Europa, che si porta al 2,8%.

Al centro risultano in arretramento sia Azione, che va dal 4,4% al 4,3%, che Italia Viva, che scende dal 3,3% al 3,1%. Le liste più piccole, invece, o sono in diminuzione, come Unione Popolare e Democrazia Sovrana Popolare, che calano di un decimale all’1,3% e all’1,1%, mentre Italexit è ferma all’1,7%.

sondaggi elettorali

Sondaggi elettorali Swg, per il 46% a Pisa la polizia si è comportata in modo inaccettabile

I sondaggi elettorali di Swg affrontano anche il tema della manifestazione studentesca di Pisa e dei manganelli. Gli italiani parteggiano soprattutto per i manifestanti. Per il 40%, che diventa 52% tra i giovani, il loro comportamento è stato adeguato, mentre solo il 22% dice lo stesso della polizia. Per 46%, invece, i poliziotti si sono comportati in modo inaccettabile, e solo un quinto pensa la stessa cosa dei ragazzi.

sondaggi elettorali

Non più del 10%, 27% tra chi vota per la maggioranza, crede che le forze dell’ordine siano autorizzate a usare la forza anche solo se i manifestanti non obbediscono agli ordini, per esempio di recarsi in un altro luogo. Non basta che la manifestazione non sia autorizzata. Per il 47% la forza si può usare solo se chi manifesta è violento, per il 27% solo se questi attaccano i poliziotti, e per l’11% addirittura mai.

Per questi sondaggi elettorali Mattarella e il suo intervento contro le maniere forti della polizia ha il plauso di due terzi degli italiani, ma solo del 28% di chi vota centrodestra.

Questi sondaggi elettorali sono stati svolti tra il 28 febbraio e il 1 marzo su 800 soggetti con metodo Cawi. Le intenzioni di voto, invece, su 1.200 con metodo Cati-Cami-Cawi tra il 28 febbraio e il 4 marzo