Arretrati NoiPA: ecco la data dell’emissione speciale e a chi spetta (AGGIORNAMENTO 13 GIUGNO 2024)

Pubblicato il 13 Giugno 2024 alle 11:40 Autore: Fabrizio Scandaloni
Arretrati NoiPA: ecco la data dell'emissione speciale e a chi spetta (AGGIORNAMENTO 13 GIUGNO 2024)

Arretrati NoiPA: ecco la data dell’emissione speciale e a chi spetta (AGGIORNAMENTO 13 GIUGNO 2024)

Finalmente una buona notizia per il personale a tempo determinato di tutti i comparti, inclusa la Scuola. NoiPA ha sbloccato gli arretrati fermi dal mese di febbraio 2024. Il comunicato ufficiale è stato pubblicato l’11 giugno 2024.

Chi riceverà gli arretrati NoiPA?

I pagamenti sbloccati riguardano i conguagli fiscali e contributivi, bloccati a seguito della cessazione dei rapporti di lavoro per vari motivi. Il conguaglio fiscale riguarda la differenza tra le imposte dovute e quelle pagate, mentre il conguaglio contributivo si riferisce alla differenza tra i contributi pensionistici dovuti dai dipendenti e quelli effettivamente versati.

Quando verranno effettuati i pagamenti e l’emissione per arretrati NoiPA: data chiave è 18 giugno 2024

I conguagli fiscali e contributivi saranno pagati con un’emissione speciale prevista per il 18 giugno 2024. Questo pagamento sarà effettuato tramite un cedolino separato rispetto a quello ordinario di giugno e sarà destinato a tutti i conguagli a credito superiori a un euro, ad eccezione dei casi di decesso del dipendente.

Conguagli fiscali e detrazioni NoiPA

Per il personale cessato dal 1° gennaio 2023 al 31 gennaio 2024, non verrà effettuato il conguaglio fiscale nelle certificazioni uniche. Non saranno quindi presenti detrazioni d’imposta, saldo addizionale regionale e comunale. Nel campo annotazioni apparirà la dicitura “conguaglio fiscale non effettuato, obbligo di dichiarazione dei redditi”.

Anche per i supplenti brevi, non verrà effettuato il conguaglio fiscale e non saranno indicati detrazioni d’imposta e saldi addizionali regionale e comunale. Nel campo annotazioni sarà presente la stessa dicitura prevista per i cessati.

Reminder sulle nuove modalità di accesso a NoiPA: cosa cambia dal 17 giugno 2024

NoiPA, il portale per la gestione dei cedolini della Pubblica Amministrazione, sta per introdurre importanti cambiamenti nelle modalità di accesso ai suoi servizi online. A partire dal 17 giugno 2024, saranno necessarie nuove credenziali per garantire maggiore sicurezza e protezione dei dati personali.

Fino ad ora, il login al portale NoiPA avveniva tramite codice fiscale e password. Dal 17 giugno 2024, queste modalità saranno sostituite dall’uso del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Questo cambiamento nasce dalla necessità di adeguarsi agli standard più elevati in tema di sicurezza digitale e tutela della privacy, in conformità con le direttive europee. L’obiettivo è proteggere meglio gli utenti e i loro dati sensibili da potenziali minacce informatiche.

Come consultare e scaricare il cedolino di giugno 2024 su NoiPA

Ricordiamo che per consultare il cedolino dello stipendio di giugno 2024, segui questi passaggi:

  1. Effettua il login con le tue credenziali (SPID o CIE).
  2. Vai nella sezione ‘Consultazione pagamenti’.
  3. Seleziona il mese di giugno 2024 per visualizzare il cedolino.

Per scaricare il cedolino in formato PDF:

  1. Accedi all’area riservata di NoiPA.
  2. Vai nella sezione ‘Stipendiale’ > ‘Pagamenti dell’applicazione’.
  3. Scarica il cedolino dello stipendio di giugno 2024 quando disponibile.

Ricorda che è possibile modificare la modalità di accredito dello stipendio attraverso il servizio self-service “Modalità di riscossione” disponibile nell’area riservata di NoiPA.

QUI, TUTTE LE ULTIME SU CEDOLINO, EMISSIONI E PAGAMENTI NOIPA DI GIUGNO 2024

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'autore: Fabrizio Scandaloni

Sono Fabrizio Scandaloni, un giornalista che ha trasformato il gossip in un'arte, con uno sguardo acuto e un'intuizione senza pari nel catturare l'attenzione del pubblico. La mia storia è fatta di retroscena scottanti, esclusive imperdibili e una determinazione implacabile nel portare alla luce la vera essenza del mondo dello spettacolo italiano.
Tutti gli articoli di Fabrizio Scandaloni →