Pagamento rimborso 730: cosa aspettarsi, dettagli novità e info utili

Pubblicato il 17 Giugno 2024 alle 10:54 Autore: Fabrizio Scandaloni
Pagamento rimborso 730: cosa aspettarsi, dettagli novità e info utili

Pagamento rimborso 730: cosa aspettarsi, dettagli novità e info utili

Il rimborso del modello 730 è un argomento di grande interesse per molti contribuenti italiani. Vediamo insieme cosa aspettarsi per chi ha un rimborso superiore ai 4.000 euro, le tempistiche e cosa fare se non si riceve il pagamento entro i termini stabiliti.

Rimborso con il 730 maggiore di 4.000€: ecco quando arriva

Il comma 726 dell’articolo 1 della Legge di Stabilità 2015 stabilisce che l’Agenzia delle Entrate deve procedere al rimborso del credito IRPEF superiore a 4.000 euro entro il settimo mese successivo alla scadenza del termine per la trasmissione della dichiarazione dei redditi. Questo significa che il rimborso deve essere effettuato entro il 28 febbraio dell’anno successivo alla dichiarazione.

Ad esempio, se la dichiarazione viene presentata entro il 7 luglio, il rimborso deve essere completato entro il 28 febbraio dell’anno successivo. Se la dichiarazione viene trasmessa oltre il termine previsto, il rimborso dovrà essere effettuato entro sette mesi dalla data di trasmissione della dichiarazione stessa.

Rimborso 730 maggiore di 4.000€: cosa fare se non arriva

Per verificare lo stato del rimborso del modello 730 nel 2024, è necessario accedere alla propria area personale su Fisconline. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Accesso a Fisconline: Inserire le proprie credenziali per accedere alla scrivania personale.
  2. Sezione Consultazione: Cliccare sulla sezione “Consultazione” nel menu principale.
  3. Sezione Rimborsi: Selezionare “Rimborsi” e successivamente “Rimborsi 730”.
  4. Visualizzazione Rimborso: Qui sarà possibile visualizzare la situazione del proprio rimborso fiscale.

Se il rimborso non viene ricevuto entro la fine di gennaio, è importante agire per sollecitare l’Agenzia delle Entrate. Ecco alcune opzioni utili:

  • Contattare i Numeri Verdi: Chiamare i numeri verdi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per richiedere informazioni sullo stato del rimborso.
  • Fissare un Appuntamento: Prenotare un appuntamento presso la sede locale competente dell’Agenzia delle Entrate per discutere direttamente del ritardo.
  • Scrivere un’Email: Utilizzare il servizio di assistenza via email all’interno del portale Fisconline per inviare una richiesta di chiarimento e sollecito.

Nel caso in cui il rimborso fiscale del modello 730 sia senza sostituto d’imposta, le modalità di verifica e sollecito rimangono le stesse, ma è fondamentale prestare particolare attenzione ai tempi e ai canali di comunicazione con l’Agenzia delle Entrate.

Controllare tempestivamente lo stato del rimborso del modello 730 nel 2024 tramite Fisconline è essenziale per assicurarsi che il processo proceda senza intoppi. In caso di ritardi, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione diversi strumenti di assistenza per risolvere rapidamente eventuali problemi.

FAQ: Domande frequenti sull’Irpef

Che cos’è l’Irpef? L’Irpef (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) è un’imposta diretta applicata sui redditi delle persone fisiche. In pratica, è una tassa che si paga in percentuale in base ai redditi da lavoro dipendente, lavoro autonomo, pensione, affitto o altre fonti.

Cosa sono le deduzioni e le detrazioni che riducono l’Irpef? Le deduzioni e le detrazioni consentono di ridurre l’importo del reddito imponibile e quindi dell’Irpef da pagare. Possono riguardare spese sanitarie, spese educative, contributi previdenziali, detrazioni per figli a carico, e altre spese specifiche.

Quali tipi di redditi sono esenti dall’Irpef? Sono esenti dall’Irpef alcuni tipi di redditi come, ad esempio, le pensioni sociali, le borse di studio, alcuni tipi di assegni di invalidità e indennità, e altre specifiche categorie previste dalla legge.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'autore: Fabrizio Scandaloni

Sono Fabrizio Scandaloni, un giornalista che ha trasformato il gossip in un'arte, con uno sguardo acuto e un'intuizione senza pari nel catturare l'attenzione del pubblico. La mia storia è fatta di retroscena scottanti, esclusive imperdibili e una determinazione implacabile nel portare alla luce la vera essenza del mondo dello spettacolo italiano.
Tutti gli articoli di Fabrizio Scandaloni →