Modello 730/2024: scadenze, novità e tutto quello che devi sapere. Oggi data limite per annullamento invio

Pubblicato il 20 Giugno 2024 alle 13:05 Autore: Fabrizio Scandaloni
Modello 730/2024: scadenze, novità e tutto quello che devi sapere. Oggi data limite per annullamento invio

Modello 730/2024: scadenze, novità e tutto quello che devi sapere

Dal 30 aprile 2024, il modello 730 è a disposizione dei contribuenti. A partire dal 20 maggio, è possibile apportare modifiche, aggiungere informazioni e inviare il documento all’Agenzia delle Entrate. Questo periodo dell’anno è cruciale per la dichiarazione dei redditi, con molti contribuenti impegnati nella comunicazione dei propri redditi per il calcolo dell’imposta dovuta e per il conguaglio fiscale.

Le Novità del Modello 730/2024

Quest’anno, accanto al modello 730 precompilato, è stato introdotto il 730 semplificato. Questa versione non richiede la modifica dei dati nel modello stesso e consente di confermare e modificare i dati forniti da terzi tramite un semplice questionario.

Ricordiamo che l’uso della dichiarazione precompilata non è obbligatorio; è possibile scegliere di presentare la dichiarazione con le modalità tradizionali.

Scadenze da ricordare

  • Invio del modello 730/2024: La scadenza per l’invio del modello è il 30 settembre 2024. Rispettare questa data è fondamentale per evitare sanzioni e per garantire il corretto calcolo delle imposte.
  • Annullamento dell’invio: È possibile annullare l’invio del modello 730 precompilato una sola volta, dal 27 maggio al 20 giugno 2024. Dopo l’annullamento, sarà possibile inviare una nuova dichiarazione.

Tempistiche dei Rimborsi Irpef

I rimborsi fiscali dipendono dalla data di trasmissione del modello 730. Per ricevere il rimborso Irpef entro luglio, il modello deve essere presentato entro il 31 maggio. Se l’invio avviene dopo questa data, i tempi per ricevere i rimborsi si allungano.

Differenze tra Modello 730 e Modello Redditi

Il modello 730 è destinato principalmente a lavoratori dipendenti e pensionati, mentre il modello Redditi PF (ex Unico) è utilizzato solitamente dai titolari di partita IVA. È fondamentale scegliere il modello giusto per evitare errori e complicazioni.

Contenuto del Modello 730 Precompilato

Il modello precompilato include informazioni sui redditi percepiti e sulle spese detraibili come:

  • Spese sanitarie e relativi rimborsi
  • Spese veterinarie
  • Interessi passivi sui mutui in corso
  • Premi assicurativi
  • Contributi previdenziali e assistenziali
  • Spese universitarie e relativi rimborsi
  • Spese funebri
  • Contributi per lavoratori domestici
  • Bonifici per ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche
  • Erogazioni liberali a Onlus e associazioni di promozione sociale

Detrazioni Fiscali nel Modello 730/2024

Non tutte le detrazioni fiscali sono precompilate. Il contribuente deve indicare autonomamente le spese sostenute per ottenere un rimborso Irpef del 19%. Le detrazioni più rilevanti restano i bonus casa, inclusi i bonus per ristrutturazioni e interventi di risparmio energetico.

Chi Deve Presentare il Modello 730?

Il modello deve essere presentato da:

  • Pensionati o lavoratori dipendenti, inclusi i lavoratori italiani all’estero
  • Persone che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente
  • Soci di cooperative
  • Sacerdoti della Chiesa cattolica
  • Giudici costituzionali, parlamentari e altri titolari di cariche pubbliche elettive
  • Persone impegnate in lavori socialmente utili
  • Produttori agricoli esonerati dalla presentazione di dichiarazioni fiscali
  • Lavoratori con contratto a tempo determinato per meno di un anno

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'autore: Fabrizio Scandaloni

Sono Fabrizio Scandaloni, un giornalista che ha trasformato il gossip in un'arte, con uno sguardo acuto e un'intuizione senza pari nel catturare l'attenzione del pubblico. La mia storia è fatta di retroscena scottanti, esclusive imperdibili e una determinazione implacabile nel portare alla luce la vera essenza del mondo dello spettacolo italiano.
Tutti gli articoli di Fabrizio Scandaloni →