Sondaggi politici Ixè, ad astenersi meno sono gli uomini 60enni, ricchi, di destra

Pubblicato il 21 Giugno 2024 alle 16:03 Autore: Gianni Balduzzi
sondaggi elettorali con volti politici

Solo il 17,9% di chi si dice di destra non ha votato

Anche Ixè nei suoi ultimi sondaggi politici ha voluto cimentarsi con l’analisi del voto. Ci sono spunti molto interessanti che confermano tendenze già viste alle politiche e sottolineati anche da altri istituti. Per esempio il fatto che la maggioranza sia molto debole, ottenendo non più del 30% dei voti, tra gli under 25. Tra questi ottengono molto più della media Azione, che arriva al 10,1%, Avs, con il 12,2%, Stati Uniti d’Europa, con il 6,7%. Avs va ancora meglio, con il 16,7% tra chi è di poco più grande e ha tra il 16,6%

Al contrario, il centrodestra è fortissimo tra i 45-54enni tra cui raggiunge il 50%, grazie al 39,1% di Fratelli d’Italia. Degno di nota è il 37,8% del Pd tra i più anziani, gli over 64. Sono loro a trascinare da soli il risultato del partito.

sondaggi politici

Tuttavia queste elezioni sono state caratterizzate soprattutto da una grandissima astensione, ed è più importante di altre volte parlare di questo. Chi si astiene di più? Chi di meno? Dai dati precedenti appare come a disertare di più le urne siano i più giovani, il 58,3% degli under 25 non ha votato, mentre tra i 60enni ha fatto lo stesso solo il 46,1%.

Enormi le differenze tra uomini e donne, sono i primi ad andare più alle urne, mentre per i sondaggi politici di Ixè il 58,9% delle seconde non va.

Sondaggi politici Ixé, il 69,2% di chi è più povero non vota

A proposito di differenze enormi, tali sono anche tra la partecipazione al voto di chi si dice in condizioni agiate e di chi afferma che le proprie siano inadeguate. Tra questi ultimi il 69,2% non va alle urne, tra i primi solo il 32,8%. A essere avvantaggiato è quindi chi è più votato da chi è ricco, ovvero i partiti di centro e quelli minori.

Interessante è anche il fatto che, però, per questi sondaggi politici di Ixé, siano proprio quanti si definiscono centristi a disertare le elezioni, lo fa il 54,9%, anche se il record è dei non collocati, l’83,5% non ha votato.

A recarsi alle urne in maggior numero sono gli italiani di destra, solo il 17,9% di essi si è astenuto. Per la cronaca, tra questi il 59,2% ha votato Fratelli d’Italia e il 24,1% la Lega.

sondaggi politici

Ecco che con questi sondaggi politici allora è possibile tracciare un identikit di quella che è stata la tipologia di elettore che ha disertato meno le urne: un uomo, intorno ai 60 anni, che si proclama di destra e che ha un reddito decisamente sopra la media.

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Gianni Balduzzi

Editorialista di Termometro Politico, esperto e appassionato di economia, cattolico- liberale, da sempre appassionato di politica ma senza mai prenderla troppo seriamente. "Mai troppo zelo", diceva il grande Talleyrand. Su Twitter è @Iannis2003
Tutti gli articoli di Gianni Balduzzi →