Intrattenimento al cinema: i film più belli di sempre con le slot machine protagoniste

Pubblicato il 26 Giugno 2024 alle 12:57 Autore: Gennaro Fortunato
slot machine

Il cinema è ancora oggi uno dei settori dell’intrattenimento più apprezzati e amati a ogni latitudine. I film sono capaci di farci ridere, piangere, riflettere, in alcuni casi spaventare o semplicemente farci emozionare e, nonostante l’arrivo delle piattaforme streaming e del boom delle serie, non passano mai di moda. Una delle ragioni è che spesso trattano alcune tematiche che li rende ancora più coinvolgenti come ad esempio il gaming. E per questo motivo oggi andremo a scoprire le pellicole più belle in cui compaiono le slot machine.

Le slot machine sono a tutt’oggi uno dei titoli più apprezzati nel mondo del gaming online. Basti pensare a grandi classici come Sweet Bonanza, disponibile sulle migliori piattaforme di gioco online, e alla loro evoluzione recente che, con l’introduzione di mini giochi di abilità, le ha modernizzate e rese un nuovo modello di quelli che possono essere definiti “hybrid games”. E buona parte del loro successo è stato costruito anche grazie alle scene viste in alcuni capolavori della cinematografia moderna.

Uno dei più belli in assoluto in tal senso si intitola “Sidney” ed è stato girato e diretto nel 1997 da Paul Thomas Anderson. La trama di Sidney è incentrata sulle vicissitudini di un giocatore di nome Johnny, finito sul lastrico perché dotato di scarse abilità e arguzia. Una volta perso il patrimonio, però, Johnny incontra un misterioso giocatore esperto che lo allenerà in vista del recupero del denaro perso. Nelle scene chiave del film i due si prepareranno proprio davanti alle slot machine.

Emozioni, risate, tristezza e momenti di riflessione. C’è questo e molto altro in “Una nobile causa” diretto da Emilio Briguglio. Pellicola italiana abbastanza recente (è arrivata nelle sale nel 2016), Una nobile causa è incentrata su due storie di vita parallele: quella di Gloria, giocatrice assidua che ottiene una vincita enorme alle slot, e quella del Marchesino Alvise Fantin, anch’egli grande appassionato di gioco la cui vita viene narrata a Gloria dal Dottor Aloisi come monito a non esagerare. Un lavoro estremamente profondo per analizzare i lati più oscuri dell’animo umano.

Molti dei film ricordati per le loro scene di slot machine sono stati ambientati a Las Vegas, non per niente soprannominata la “Sin City”. Spesso sono commedie ad alto tasso di divertimento come “Vegas Vacation” diretto da Stephen Kesslerg nel 1997. Una pellicola che segue le disastrose avventure della famiglia Griswold in vacanza a Las Vegas, molte delle quali si svolgeranno proprio davanti alle slot dei casinò con protagonista il padre (interpretato da Chevy Chase).

NOTTE BRAVA A LAS VEGAS | Teaser trailer italiano

Molte risate, unite a una buona dose di romanticismo possiamo trovarle anche in “What Happens in Vegas” del 2008 con protagonisti Cameron Diaz e Ashton Kutcher. Le due star di Hollywood, dirette splendidamente da Tom Vaughan, sono una coppia che vince un incredibile jackpot alle slot machine del casinò. La vittoria, però, darà il via a una serie infinita di equivoci e malintesi.

Terminiamo la nostra tripletta di film ambientati nella città del Nevada con “Last Vegas” del 2013, film con un cast da urlo comprendente Michael Douglas, l’eterno Robert De Niro, Morgan Freeman e Kevin Kline. I quattro si ritrovano nella Sin City per festeggiare un addio al celibato e si ritroveranno moltissime volte di fronte ai rulli delle slot.

Una delle scene più belle e divertenti ambientate di fronte alle slot machine, però, non arriva dal cinema, bensì dalle serie TV. Stiamo parlando dei fatti narrati nelle prime puntate della terza stagione di “Twin Peaks”, opera ideata e diretta dal genio David Lynch. Arrivata a 26 anni di distanza dalle prime due, la terza stagione della serie chiude i “conti” con gli avvenimenti che hanno tenuto incollati gli spettatori allo schermo nel 1991. Quello che qui interessa sono le scene ambientate all’immaginario casinò One-Eyed Jacks in cui l’agente Dale Cooper decide di mettersi davanti ai rulli e inizia a vincere a ripetizione. A ogni giro vincente festeggerà gridando “ciaooo” e rivelerà a una signora qual è la macchina vincente. Esilarante e misterioso allo stesso tempo.