Assegno unico febbraio 2025: quando arriva? Date pagamento

Pubblicato il 3 Febbraio 2025 alle 17:43 Autore: Guglielmo Sano
Assegno unico febbraio 2025

Assegno unico febbraio 2025: quando arriva? Date pagamento

Assegno unico febbraio 2025: quando verrà questo mese? Fondamentale per i beneficiari ricordare la scadenza relativa al rinnovo dell’ISEE, un passaggio fondamentale per continuare a ricevere il beneficio. Una panoramica delle informazioni più importanti sull’argomento.

Assegno inclusione gennaio 2025: arrivano gli aumenti? Conferma Inps

Assegno unico 2025: quando verrà pagato questo mese?

Assegno unico febbraio 2025: quando verrà pagato questo mese? Le date ufficiali non sono state ancora comunicate dall’INPS. Tuttavia, sulla base dello storico dei versamenti è possibile fornire alcune indicazioni abbastanza precise in merito. Infatti, gli accrediti dell’assegno unico seguono un calendario relativamente regolare (e tutto lascia pensare che tale regolarità verrà rispettata anche a febbraio 2025). In breve:

  • Per i beneficiari attivi, cioè coloro che già ricevono l’assegno (dal secondo pagamento in poi), l’accredito generalmente avviene tra il 15 e il 20.
  • Per chi ha presentato domanda nel mese precedente (chi aspetta quindi il primo pagamento in assoluto) o, già beneficiario, ha comunicato una variazione della composizione/numerosità del proprio nucleo familiare (variazione che comporta un cambiamento dell’importo) l’accredito arriva tradizionalmente alla fine del mese, tra il 24 e il 28.

Bonus sociale bollette 2025: requisiti e importo. Cosa cambia?

Fondamentale il rinnovo dell’ISEE a fine mese

Assegno unico 2025: importante ricordare che per continuare a ricevere il beneficio senza subire riduzioni è essenziale il rinnovo dell’ISEE. L’attestazione rilasciata nel 2024 è scaduta il 31 dicembre scorso e il termine ultimo per rinnovarlo è fissato al 28 febbraio 2025.

Fondamentale rispettare la scadenza per evitare riduzioni dell’importo, innanzitutto. In pratica, se non si rinnova l’ISEE entro la scadenza di cui sopra, a partire da marzo 2025 l’importo dell’assegno verrà ridotto al minimo (poco più di 50 euro al mese per i minori). Detto ciò, anche se il rinnovo viene effettuato dopo la scadenza è possibile recuperare gli arretrati: tale possibilità è garantita fino alla fine di giugno, ma sempre e solo se si presenta l’ISEE aggiornato entro suddetto mese.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →