Modello Red 2025: quando inviarlo all’Inps? La scadenza

Modello Red 2025: quando inviarlo all’Inps? La scadenza
Modello Red 2025: si avvicina la scadenza fissata per inoltrare il documento all’Inps. Quali categorie di pensionati sono tenuti a inviarlo? Entro quando bisogna procedere all’inoltro? Uno sguardo veloce alle informazioni più importanti sull’argomento.
Btp Più 2025 nuova emissione al via. Condizioni e Rendimenti
Modello Red 2025: perché è importante per i pensionati
Modello Red: di cosa si tratta? Il Modello Red è una dichiarazione che i pensionati devono inviare all’INPS per attestare i propri redditi ogni anno. Non tutti i pensionati sono tenuti all’invio. Infatti, il modello è fondamentale esclusivamente per il calcolo di alcune prestazioni assistenziali legate al reddito, come l’integrazione al trattamento minimo. Il mancato inoltro comporta la sospensione delle prestazioni, financo la decadenza se non si soddisfa l’obbligo di inviare la dichiarazione.
Dunque, chi è tenuto a inviare il Modello Red 2025 nello specifico? L’elenco delle categorie su cui ricade l’obbligo:
- Pensionati con variazioni reddituali: se i redditi sono cambiati rispetto agli anni precedenti, è necessario comunicare tali variazioni.
- Titolari di prestazioni collegate al reddito: questi pensionati devono dichiarare redditi che non sono stati comunicati all’Agenzia delle Entrate, come interessi bancari, proventi da investimenti e redditi da lavoro svolto all’estero.
- Esonerati dalla dichiarazione dei redditi: coloro che non devono presentare la dichiarazione dei redditi ma hanno ulteriori fonti di reddito oltre alla pensione.
- Percettori di indennità: cioè pensionati che percepiscono assegno di invalidità civile o assegni sociali per esempio.
Quando è prevista la scadenza per l’Invio?
In sostanza, tutti gli altri pensionati – cioè quelli che presentano ogni anno la dichiarazione dei redditi – non sono tenuti all’invio del Modello Red perché l’Inps acquisisce automaticamente i dati reddituali dall’Agenzia delle Entrate.Per inviare il Modello Red 2025, che si riferisce ai redditi del 2023, i pensionati hanno tempo fino al 28 febbraio 2025. L’invio può avvenire attraverso: Portale web dell’Inps, Caf e Patronati, Uffici territoriali dell’ente previdenziale.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it