Btp più conviene comprarlo? Rendimenti e simulazioni

Btp più conviene comprarlo? Rendimenti e simulazioni
Btp più conviene comprarlo? Il nuovo titolo di stato rappresenta un’opportunità di investimento interessante per i piccoli risparmiatori. Quali sono i rendimenti previsti? Come funziona il meccanismo delle cedole? Cosa significa rimborso anticipato? Qualche simulazione sui potenziali guadagni generati dall’investimento.
Ora legale 2025: quando scatta? La data ufficiale
Btp più conviene? Rendimenti, cedole, rimborso anticipato
Btp più conviene comprarlo? Il nuovo titolo di stato ha una durata di otto anni suddivisi in due periodi di quattro anni ciascuno. Durante il primo quadriennio, gli investitori possono contare su un rendimento lordo annuo del 2,8%, mentre nel secondo quadriennio il rendimento cresce al 3,6%. Questo meccanismo, noto come “step up”, è progettato per incentivare il mantenimento del titolo per l’intera durata dell’investimento. Le cedole, calcolate sulla base di questi tassi, vengono pagate trimestralmente.
Una delle novità più significative del Btp Più è la possibilità di rimborso anticipato. Alla fine del quarto anno, in pratica, gli investitori possono richiedere il rimborso totale o parziale del capitale investito, a prescindere dall’andamento del mercato. Chiaro che anche se si opta per il rimborso anticipato si possono comunque incassare le cedole maturate fino a quel momento. È la prima volta che questa opzione, riservata a chi acquista il titolo durante il collocamento, viene prevista per dei titoli di Stato italiani.
Conviene comprare il nuovo titolo di stato?
Btp più conviene comprarlo? Il taglio minimo per l’investimento su questo titolo di Stato è di 1.000 euro. Qualche simulazione per comprendere meglio i potenziali guadagni generati dallo strumento:
Investimento di 1.000 euro:
- Primi 4 anni:
- Rendimenti annuali: 28 euro (7 euro a trimestre)
- Totale cedole lorde in 4 anni: 112 euro.
- Dal 5° all’8° anno:
- Rendimenti annuali: 36 euro (9 euro a trimestre).
- Totale cedole lorde in 4 anni: 144 euro.
- Rendimento complessivo a scadenza: 288 euro lordi (circa 252 euro netti, considerando la tassazione agevolata al 12,5%).
Investimento di 30.000 euro:
- Primi 4 anni:
- Rendimenti annuali: 840 euro (210 euro a trimestre).
- Totale cedole lorde in 4 anni: 3.360 euro.
- Dal 5° all’8° anno:
- Rendimenti annuali: 1.080 euro (270 euro a trimestre).
- Totale cedole lorde in 4 anni: 4.320 euro.
- Rendimento complessivo a scadenza: 7.680 euro lordi (circa 6.720 euro netti).
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it