Sondaggi elettorali Tecné, M5S in crescita

Pubblicato il 21 Febbraio 2025 alle 19:00 Autore: Gianni Balduzzi
sondaggi elettorali

In leggera ripresa la fiducia nel Governo

Tra i dati salienti dell’ultima settimana sul versante delle intenzioni di voto, secondo gli ultimi sondaggi elettorali di Tecné, c’è l’andamento positivo del Movimento 5 Stelle, che in un mese ha guadagnato lo 0,6%, di cui uno 0,2% negli ultimi giorni. Ora è all’11,2%, meno lontano dagli alleati/avversari del Pd, che invece rispetto a gennaio hanno perso mezzo punto e sono al 22,5%.

All’opposizione risultano in calo anche Verdi e Sinistra, che perdono lo 0,2%, mentre Azione e +Europa sono stabili rispetto a un mese fa rispettivamente al 2,8% e al 2% e Italia Viva sale di due decimali al 2,4%.

Nella maggioranza di governo i movimenti sembrano più lievi che nel centrosinistra. Fratelli d’Italia e Forza Italia rispetto a gennaio hanno guadagnato solo uno 0,1% a testa, andando al 29,6% e all’11,4%, con un dato dei forzisti come sempre molto più alto della media degli altri istituti. La Lega, invece, è in calo dello 0,2% all’8,3%. Nel complesso quindi il centrodestra è stabile, mentre i partiti minori sono al 3,9%.

Sondaggi elettorali Tecné, il leader del M5S guadagna mezzo punto

I dati sul gradimento del Governo e dei principali leader sono piuttosto coerenti, come altre volte, con i numeri delle intenzioni di voto. La fiducia nell’esecutivo si è ripresa dello 0,2% nell’ultimo mese, tornando al 42%, anche se la maggioranza degli italiani, il 50,6%, continua a dare l’insufficienza a Meloni e al suo Governo.

Secondo gli stessi sondaggi elettorali, alcuni leader, come quello del M5S Giuseppe Conte, poi, vedono salire la fiducia. Nel suo caso in un mese è cresciuta dello 0,5%, consentendogli di tornare dopo qualche tempo al 30% e accorciando le distanze con Elly Schlein, che invece è scesa dello 0,7% al 30,8%. Più in alto sempre prima, stabile al 46,1%, è Giorgia Meloni, seguita da Antonio Tajani, in leggero aumento al 30,8%.

Dietro Conte, invece, ci sono Matteo Salvini, al 26,7%, giù di un decimale in un mese, e Emma Bonino che recupera lo 0,3% e arriva al 20,4%. Tra i leader che hanno perso gradimento da gennaio ci sono anche Calenda, -0,3%, ora al 18,8%, e Bonelli e Fratojanni, entrambi in discesa di tre decimali ed adesso al 16,1% e al 16%. Sempre ultimo Matteo Renzi, al 14,1%.

Questi sondaggi elettorali sono stati realizzati tra il 19 e il 20 febbraio con metodo Cawi su 1.000 soggetti

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Gianni Balduzzi

Editorialista di Termometro Politico, esperto e appassionato di economia, cattolico- liberale, da sempre appassionato di politica ma senza mai prenderla troppo seriamente. "Mai troppo zelo", diceva il grande Talleyrand. Su Twitter è @Iannis2003
Tutti gli articoli di Gianni Balduzzi →