Pagamento pensioni marzo 2025: date accredito e ritiro. Trattenute in arrivo?

Pubblicato il 25 Febbraio 2025 alle 17:15 Autore: Guglielmo Sano
Pagamento pensioni marzo 2025

Pagamento pensioni marzo 2025: date accredito e ritiro. Trattenute in arrivo?

Pagamento pensioni marzo 2025: i pensionati devono prepararsi a un mese caratterizzato non solo da un’attesa un po’ più lunga del solito per l’accredito ma anche da importi inferiori rispetto al consueto. Uno sguardo alle informazioni più importanti sull’argomento.

Modello Red 2025: quando inviarlo all’Inps? La scadenza

Pagamento pensioni marzo 2025: date dei pagamenti

Pagamento pensioni marzo 2025: quando arriverà? Le date degli accrediti:

  • Sabato 1 marzo: per i pensionati che ricevono la pensione su un conto corrente postale;
  • Lunedì 3 marzo: per coloro che hanno scelto un conto corrente bancario (le banche non operano il sabato per cui l’accredito slitterà all’inizio della settimana successiva).

Previsto un calendario alfabetico, suddiviso in base alla lettera iniziale del cognome, per i pensionati che hanno scelto il ritiro della pensione direttamente allo sportello postale. Lo schema generale dovrebbe essere il seguente (le date potrebbero essere accorpate, in particolare, nei comuni più piccoli):

  • Sabato 1 marzo (solo mattina): A – B;
  • Lunedì 3 marzo: C – D;
  • Martedì 4 marzo: E – K;
  • Mercoledì 5 marzo: L – O;
  • Giovedì 6 marzo: P – R;
  • Venerdì 7 marzo: S – Z.

Imu febbraio 2025: chi deve pagare? La scadenza per il versamento

Trattenute in arrivo?

Pagamento pensioni marzo 2025: non sono previsti aumenti di importo per il rateo del mese di riferimento. Anzi, molti pensionati si troveranno con un importo netto inferiore rispetto al solito. Perché? Il motivo principale riguarda l’inizio dell’applicazione delle trattenute relative alle addizionali comunali. Tali trattenute – che hanno un impatto variabile sull’assegno a seconda del comune in cui si risiede – vengono applicate sulla base di un meccanismo di acconto mese dopo mese da marzo, appunto, fino a novembre.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →