Assegno inclusione aprile 2025: quando arriva il pagamento? Date

Pubblicato il 27 Marzo 2025 alle 17:08 Autore: Guglielmo Sano
Assegno di Inclusione aprile 2025

Assegno inclusione aprile 2025: quando arriva il pagamento? Date

Assegno di Inclusione aprile 2025: quando arriva il pagamento questo mese? Uno sguardo alle date comunicate dall’Inps e una panoramica veloce sui requisiti necessari per ottenere il sostegno economico. Fino a che importo si può ricevere?

Bonus elettrodomestici sconto in fattura: come funziona? Dettagli

Assegno inclusione aprile 2025: quando arriva il pagamento?

Come ogni mese anche ad aprile 2025 il pagamento del sostegno economico avverrà in due date a seconda della categoria di appartenenza dei beneficiari. I nuovi beneficiari, cioè coloro che riceveranno il primo pagamento in assoluto, riceveranno l’accredito entro il 18 aprile. Invece, coloro che già percepiscono l’assegno riceveranno l’accredito giorno 27 aprile.

Bonus asilo nido 2025: requisiti e importo. Quando le domande?

Requisiti e fino a che importo può arrivare

Assegno inclusione aprile 2025: quali sono i requisiti fondamentali per poter ricevere il sostegno economico. Ecco un riepilogo veloce:

  • Isee non superiore ai 10.140 euro
  • Nucleo familiare con almeno un componente minorenne, disabile, over 60
  • Essere residenti in Italia da almeno 5 anni (di cui gli ultimi 2 anni in modo continuativo)
  • Patrimonio immobiliare non superiore ai 30.000 euro
  • Patrimonio mobiliare non superiore ai 6.000 euro (il limite viene incrementato per ogni componente aggiuntivo del nucleo richiedente)

Pensioni aprile 2025 pagamento in arrivo da quando? Le date

Fino a che importo può arrivare? Si parte da una base di 541,66 euro mensili. Tale importo aumenta in base a numerosità e composizione del nucleo familiare fino ad un importo massimo erogabile pari a 1.191,65 euro al mese (può aumentare ulteriormente in presenza di disabili).

Assegno unico aprile 2025: quando verrà pagato? Date e importi

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

.

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →