Bonus bollette aprile 2025: scatta il contributo. A quanto arriva?

Pubblicato il 29 Marzo 2025 alle 18:31 Autore: Guglielmo Sano
Bonus bollette aprile 2025

Bonus bollette aprile 2025: scatta il contributo. A quanto arriva?

Bonus bollette aprile 2025: bonus bollette aprile 2025: contributo pronto a partire. L’applicazione sarà più veloce per chi ha giù aggiornato l’Isee. Una panoramica veloce dei requisiti necessari per beneficiarne. Qual è l’importo massimo previsto?

Bonus elettrodomestici sconto in fattura: come funziona? Dettagli

Bonus bollette aprile 2025: scatta il contributo. Da quando

Bonus bollette aprile 2025: il contributo recentemente introdotto da apposito decreto sarà attivo da inizio mese. Nello specifico, comincerà a essere applicato nella misura massima di 200 euro dall’1 aprile 2025. Necessario rispettare alcuni requisiti legati all’Isee per poterne beneficiare. Più nel dettaglio possono accedere al bonus tutti i nuclei familiari con Isee inferiore ai 25mila euro.

L’importo del bonus si cumulerà con quello già erogato a titolo di Bonus sociale (riservato a nuclei con Isee entro 9.360 euro o Isee fino a 20mila euro con almeno 4 figli a carico). Fondamentale ricordare allora che per vedersi applicare il bonus bisogna aver aggiornato all’anno in corso l’Indicatore della situazione economica. Per chi non avesse ancora effettuato tale procedura i tempi di erogazione saranno più lunghi.

Fino a quanto può arrivare?

Bonus bollette aprile 2025: l’importo del contributo sarà attribuito attraverso la distribuzione di 1,64 euro al giorno per un periodo di tre mesi, cioè dal 1° aprile al 31 luglio 2025. Sarà riconosciuto automaticamente in bolletta a tutti i beneficiari.

Come si diceva il contributo di 200 euro si sommerà al bonus sociale già in vigore. L’importo di quest’ultimo varia in base al numero di componenti del nucleo familiare. Gli importi attuali del bonus sociale per il 2025 sono:

  • 167,90 euro per famiglie di 1-2 componenti.
  • 219 euro per famiglie di 3-4 componenti.
  • 240,90 euro per famiglie con più di 4 componenti.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →