Scadenza Modello Redditi 2025: entro quando l’invio? Data
Scadenza Modello Redditi 2025: entro quando l’invio? Data
Scadenza Modello Redditi 2025: quest’anno cambiano leggermente le date rispetto al recente passato. Che cos’è esattamente, chi deve compilarlo ed entro quando bisogna inviarlo per la dichiarazione dei redditi. Una panoramica veloce delle informazioni fondamentali sull’argomento.
Bonus bollette aprile 2025: scatta il contributo. A quanto arriva?
Cos’è e chi deve compilarlo
Il Modello Redditi, insieme al Modello 730, è il modulo utilizzato per dichiarazione fiscale dai contribuenti italiani. In breve, sono tenuti a utilizzarlo tutti i soggetti titolari di partita Iva (Persone fisiche ma anche società). Ancora meglio: serve per dichiarare redditi che non è possibile indicare nel 730 (utilizzato per lo più da dipendenti e pensionati) come quelli provenienti da lavoro autonomo, da affitti, da partecipazioni in società.
Scadenza Modello Redditi 2025: entro quando l’invio?
Scadenza Modello Redditi 2025: entro quando bisogna inviarlo? Per quest’anno il termine ultimo per l’invio è fissato al 31 ottobre. Posta tale scadenza si deve ricordare che:
- Le dichiarazioni presentate entro 90 giorni dalla scadenza sono considerate valide ma alle tasse da pagare saranno aggiunti degli importi a titolo di sanzioni e interessi.
- È possibile inviare una dichiarazione tardiva fino al 29 gennaio 2026 (pagando un importo maggiorato da sanzioni e interessi) senza incorrere in dichiarazione omessa.
- Dopo il 29 gennaio 2026, la dichiarazione sarà considerata omessa, ma sarà possibile presentare una dichiarazione integrativa entro il 31 dicembre 2030 (anche in questo caso chiaramente vengono applicate delle sanzioni).
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it