Sondaggi elettorali Swg, Fratelli d’Italia sopra il 30%

Pubblicato il 8 Aprile 2025 alle 16:26 Autore: Gianni Balduzzi
sondaggi elettorali, volti di politici elezioni europee

Dazi, il 41% è molto preoccupato per le conseguenze sulla propria situazione economica

Il 39% degli italiani pensa che l’azione del governo sia efficace o molto efficace, è il dato più alto dell’ultimo anno e la stessa percentuale apprezza il lavoro di Giorgia Meloni. È questa stabilità del consenso verso l’esecutivo che spiega il buon andamento dei partiti della maggioranza. Secondo gli ultimi sondaggi elettorali di Swg, infatti, Fratelli d’Italia ha superato quota 30%, arrivando al 30,2% dopo essere salita dello 0,4%. A questo incremento si aggiunge quello dello 0,3% della Lega, ora all’8,7%, mentre Forza Italia, invece, scende, ma solo di due decimali, ed è all’8,9%.

All’opposizione è in calo dello 0,2% il Pd, adesso al 22,3%, mentre sale e supera il 12% il Movimento 5 Stelle, in ascesa dello 0,3% e ora al 12,2%. Bene anche l’Alleanza Verdi Sinistra, che va dal 6% al 6,2%, mentre i partiti centristi, che la scorsa settimana avevano ottenuto buoni risultati, arretrano: Azione perde un decimale ed è a un pur ottimo 3,8%, anche Italia Viva scende dello 0,1% ed è al 2,5%, mentre +Europa lascia sul terreno lo 0,2%, andando all’1,8%.

Tra le liste più piccole, poi, è stabile all’1% Sud Chiama Nord, ma quelle sotto questa soglia scendono dello 0,4% al 2,4%.

Sondaggi elettorali Swg, per il 59% con i dazi Usa ci perderanno tutti

È molto netta la contrarietà degli italiani agli altissimi dazi imposti da Donald Trump un po’ a tutto il mondo. Per il 69% si tratta di una mossa non comprensibile, soprattutto perché, questa è l’opinione del 59% danneggia tutti, inclusi gli americani. Per il 10% gli americani ne trarranno un vantaggio, ma un vantaggio scorretto.

Solo il 14% pensa che si tratti di una politica, invece, comprensibile, perché beneficerà chi la porta avanti, cioè gli Usa, e ancora meno, il 5%, ritiene che rende più equo il commercio.

Tuttavia secondo gli stessi sondaggi elettorali di Swg gli italiani non sono eccessivamente preoccupati dell’impatto sulla situazione economica personale. A esserlo molto è solo il 41%, che diventa 61% al Sud e il 51% tra chi ha tra 35 e 44 anni. Il 29% preoccupato lo è, ma non molto, mentre per il 19% non ci saranno conseguenze personali.

Questi sondaggi elettorali di Swg sono stati realizzati tra il 2 e il 4 aprile con metodo Cawi su 800 soggetti, mentre quelli sulle intenzioni di voto tra il 2 e il 7 aprile su 1.200 persone con metodo Cati-Cawi-Cami

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Gianni Balduzzi

Editorialista di Termometro Politico, esperto e appassionato di economia, cattolico- liberale, da sempre appassionato di politica ma senza mai prenderla troppo seriamente. "Mai troppo zelo", diceva il grande Talleyrand. Su Twitter è @Iannis2003
Tutti gli articoli di Gianni Balduzzi →