Sondaggi elettorali Eumetra: risalgono Lega e Movimento 5 Stelle

Sondaggi elettorali Eumetra: risalgono Lega e Movimento 5 Stelle
Sondaggi elettorali Eumetra: l’istituto aggiorna le proprie intenzioni di voto. I risultati della rilevazione diffusa a inizio aprile durante la trasmissione “Piazza Pulita” su La7.

Sondaggi elettorali Eumetra: risalgono Lega e Movimento 5 Stelle
Sondaggi elettorali Eumetra: Fratelli d’Italia si conferma il partito più sostenuto, con un consenso del 29,5%, sebbene registri un lieve calo dello 0,2% rispetto alla rilevazione del 19 marzo. Il Partito Democratico segue al secondo posto, attestandosi al 22,4%, in diminuzione rispetto al 22,8% della precedente indagine.

Il Movimento 5 Stelle si posiziona al terzo posto con un 12,3%, evidenziando un trend positivo grazie a un incremento dello 0,3%. Forza Italia mostra una leggera flessione, scendendo al 9%, mentre la Lega segna una ripresa, passando dall’8,2% all’8,9%.
Sondaggi politici TP: italiani contro Israele in violazione del cessate il fuoco su Gaza
Pesano nettezza su ReArmEu e possibile ritorno al Viminale di Salvini
Sondaggi elettorali Eumetra: particolarmente degno di nota è il trend in ascesa del Movimento 5 Stelle. In linea di massima è da attribuire alla sua posizione netta del partito sul piano di riarmo europeo, un tema polarizzante e attualmente in prima pagina.
Allo stesso modo da sottolineare, il recupero di consensi della Lega. Sicuramente legato al recente tesseramento del Generale Vannacci, che aveva ventilato l’ipotesi di formare un proprio partito, ma soprattutto agli annunci di Matteo Salvini sulla possibilità di tornare a rivestire il ruolo di ministro dell’Interno. Un’ipotesi che riscuote sempre un ottimo successo tra i sostenitori del partito. Infine, non si registrano significativi scossoni per Alleanza Verdi Sinistra, ferma al 6%, né per le forze centriste come Italia Viva, Azione e +Europa, che continuano a muoversi tra il 2 e il 3% di consenso.
Nota informativa
Sondaggio condotto da Eumetra MR Spa in data 2 aprile su un campione di 800 interviste realizzate con metodo CAWI