Crolla il gradimento di Trump tra gli italiani
È sempre molto forte il centrodestra secondo i sondaggi elettorali di Eumetra, nonostante si sia ormai a metà legislatura. Se Noi Moderati, all’1%, perde un decimale e Forza Italia è ferma al 9%, la Lega cresce dello 0,1%, raggiungendo i forzisti, mentre Fratelli d’Italia guadagna lo 0,3% e si avvicina al 30%, andando al 29,8%.
Tra i dati salienti delle ultime rilevazioni, però, c’è l’incremento di Azione, che cresce dello 0,4%, molto per un piccolo partito, ora è al 3,4%, nettamente davanti agli ex alleati di Italia Viva, giù di un decimale al 2,4%, e a +Europa, che perde lo 0,2% ed è all’1,8%. Tra i maggiori partiti di opposizione il Pd arretra, seppur di un solo decimale, ed è al 22,3%, mentre il Movimento 5 Stelle è stabile al 12,3% e Verdi e Sinistra salgono dello 0,1% al 6,1%. In netto calo, dello 0,4%, le liste minori sotto l’1%, ora al 2,9%.



Sondaggi elettorali Eumetra, no degli italiani al riarmo europeo
Gli italiani sono sempre più ostili al piano di riarmo europeo, se a inizio marzo lo riteneva sbagliato il 53,4%, negli ultimi sondaggi elettorali di Eumetra questa percentuale è salita al 64,6%, mentre i favorevoli sono scesi sotto il 20%, al 19,6%. Molti sono gli indecisi, il 15,8%.

Nettissima è anche la contrarietà a Trump, verso cui il gradimento è in crollo. A fine febbraio godeva della fiducia del 40,8% degli italiani, ma dopo gli ultimi sviluppi, inclusi i dazi verso l’Europa, questa è scesa al 22,4%, e in particolare c’è stato un calo del 6,6% rispetto al 2 aprile..

Cosa fare ora di fronte ai dazi, appunto? Secondo gli ultimi sondaggi elettorali di Eumetra gli italiani sono divisi. Il 36,9% vuole rispondere con controdazi severi, ma per il 33% invece è meglio non aumentare le tariffe, cercando di esportare di più in altri mercati. Solo il 20,2% vorrebbe fare concesioni a Trump perchè tolga questi dazi

Questi sondaggi elettorali di Eumetra sono stati realizzati tra l’8 e il 9 aprile su 800 soggetti con metodo Cawi