Assegno Inclusione aprile 2025: quando verrà pagato? Le date

Pubblicato il 19 Aprile 2025 alle 16:11 Autore: Guglielmo Sano
Assegno Inclusione aprile 2025

Assegno Inclusione aprile 2025: quando verrà pagato? Le date

Assegno inclusione aprile 2025: quando verrà pagato? Ormai prossimo il momento del pagamento per quanto riguarda il supporto economico. Le date di pagamento come ogni mese cambiano tra nuovi e “vecchi” beneficiari. Uno sguardo veloce alle informazioni fondamentali sull’argomento.

Assegno inclusione aprile 2025: quando verrà pagato?

Assegno Inclusione aprile 2025: un mese ricco di festivi con relativi “ponti”. Dunque, molti beneficiari si chiedono se per questo motivo i pagamenti del supporto economico arriveranno secondo il consueto calendario oppure subiranno dei ritardi. In generale, si può dire che l’Inps rispetterà le consuete tempistiche. Quindi, se la domanda è stata effettuata lo scorso mese il versamento della prima rata in assoluto dovrebbe essere già avvenuto (tra giorno 15 e giorno 19).

D’altra parte, bisogna sottolineare che in questo caso la data di disponibilità dell’importo spettante potrebbe variare a seconda dell’esito di alcune procedure di verifica, in primis, l’attivazione del Pad. Finché il Patto attivazione digitale non viene sottoscritto l’erogazione dell’assegno è bloccata. Invece, niente da segnalare per chi già percepisce l’assegno: la rata che si riferisce al mese corrente sarà disponibile entro il 26 aprile 2025.

Importante tenere a mente la scadenza del 30 giugno

Assegno inclusione aprile 2025: dopo le modifiche apportate dall’ultima Legge di Bilancio, nessuna particolare novità in arrivo per quanto riguarda la determinazione dell’importo o dei requisiti. Da ricordare però l’avvicinarsi della scadenza fissata per la presentazione della nuova DSU: È possibile inviare o aggiornare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) entro il 30 giugno 2025. Questa operazione è fondamentale per ricevere un calcolo aggiornato dell’ISEE e di conseguenza un importo dell’assegno commisurato alla propria situazione economica (se non si effettua l’aggiornamento entro fine giugno si riceverà solo l’importo minimo stabilito per il sostegno).

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →