Mario Montiha dichiarato: “Non c’era una legge anti-corruzione, adesso c’è”. Pagella Politicaha effettuato il fact checking della dichiarazione di Mario Monti e si è espressa con un “Nì”.
[ad]Durante un’intervista a SkyTg24, il Presidente del Consiglio uscente rivendica il merito di aver adottato, per primo, una legge volta a contrastare la corruzione. Le classifiche di Transparency International, che registrano la corruzione percepita nel settore pubblico, ci vedono da anni molto indietro. Al momento della sua approvazione da più parti (si veda ad esempio qui e qui) si esprimeva dunque soddisfazione per aver finalmente dotato il Paese di una legge anti-corruzione. Ha pertanto ragione Monti? Come vedremo nel corso del fact checking, non del tutto. Andiamo per ordine.
Dopo anni di dibattito (il primo testo fu presentato dall’allora Guardasigilli Alfano nel maggio del 2010), lo scorso 31 ottobre è stata definitivamente approvata la legge n. 190 del 6 novembre 2012, intitolata “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”. La legge è composta soltanto da due articoli, ma è il primo – un mastodonte da 83 commi – a contenere il nucleo della nuova disciplina. Come spiega un articolo a cura della redazione di Lex 24 del Sole24Ore, si tratta effettivamente del “primo tentativo di dotare il nostro Paese di un “sistema quadro” contro la corruzione, che non si limiti a misure repressive penali, ma che contenga importanti misure preventive; ciò in linea con le best practices internazionali e con le richieste che più di un organismo internazionale aveva rivolto all’Italia”.
Tra le novità si segnalano la nuova Authority anti-corruzione, una maggiore trasparenza su incarichi e appalti pubblici e il tentativo di rafforzare il sistema sanzionatorio, introducendo nuove fattispecie di reato (come il traffico di influenze e la corruzione tra privati) e aumentando le pene per i diversi tipi di reato già previsti nel codice penale*. Ed è proprio qui il punto. Per quanto la nuova legge introduca un “sistema quadro”, la dichiarazione di Monti è fuorviante poiché se ne desume che prima la corruzione non venisse punita. Al contrario, il codice penale contiene già delle norme che identificano diverse fattispecie di reato (in particolare gli articoli 314-323), e che sono volte a punire i fenomeni corruttivi. Queste norme non fanno parte di un’apposita legge anti-corruzione, ma costituiscono il cardine dell’apparato sanzionatorio.
Insomma, è vero che prima dell’entrata in vigore della recentissima legge anti-corruzione non si ritrovava alcun provvedimento espressamente volto ad una riforma organica della materia. Tuttavia, non è che mancassero del tutto norme di contrasto al fenomeno corruttivo, come evidenziano le disposizioni del codice penale e le leggi di ratifica di convenzioni internazionali. Una dichiarazione vera ma dal messaggio fuorviante per il nostro fact checking vale a Monti un “Nì”!
* Per maggiori dettagli consigliamo i seguenti link:
Pagella Politica è un progetto che mira a monitorare le dichiarazioni dei principali esponenti politici italiani per valutarne la veridicità attraverso numeri e fatti. Pagella Politica vuole promuovere un nuovo modo di osservare la politica, che si basi su una conoscenza chiara della realtà che ci circonda
Usiamo cookie sul nostro sito per darti la migliore esperienza. Leggi la nostra privacy e cookie policy per vedere come li utilizziamo. Cliccando su "Accetta" consenti all'uso di tutti i cookie. Puoi cliccare su "Impostazioni" per modificare il consenso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.