Analisi delle conversazioni in Twitter sulle primarie del Partito Democratico – Periodo 20-26 Novembre. In questo post descriviamo i risultati dell’analisi, aggiornata al periodo che va dal 20 al 26 Novembre, sull’andamento delle conversazioni in Twitter che riguardano i candidati alla segreteria del PD: Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati.
L’analisi è stata condotta con Buzzmeter, e fa seguito ad altri quattro report analoghi relativi alle settimane precedenti e pubblicate da Buzzmeter: http://buzzmeternews.blogspot.it
Impostazione del listening
Nel periodo tra il 20 e il 26 Novembre, Buzzmeter ha raccolto e analizzato circa 58.000 tweets contenenti le keywords “Renzi“, “Civati“, “Cuperlo“, ed ha rilevato circa 18.000 utenti unici che hanno partecipato attivamente alla conversazione.
Analisi del Volume della Conversazione
L’andamento giornaliero del numero dei tweets che citano i candidati continua ad evidenziare, anche questa settimana, un netto vantaggio di Matteo Renzi.
Il grafico che segue mostra invece il confronto sul volume di traffico complessivo tra i candidati, ovvero sul numero dei tweets totali generati nel periodo di analisi, 20-26 Novembre.
Ripetiamo in questo post le considerazioni fatte nelle precedenti settimane. Le informazioni mostrate descrivono soltanto il risultato di un’osservazione del buzz in Twitter e, pur fornendo utili indicazioni, non hanno alcuna pretesa di prevedere con precisione gli orientamenti di voto reali, poiché il target dei votanti di un candidato potrebbe avere più familiarità con Twitter di quanto non ne abbia l’elettorato di un altro candidato.Nel caso di specie è da ipotizzare che i sostenitori di Renzi e Civati frequentino Twitter più di quanto non facciano i sostenitori di Cuperlo. In particolare Civati è il candidato più attivo e il più citato in Twitter, come vedremo successivamente nel dettaglio. Ciò indica una grande familiarità con il social network da parte di Pippo Civati e dei suoi sostenitori, ma bisognerà vedere in che modo quest’attività sociale si tradurrà in voti reali.Gianni Cuperlo, il candidato espresso dall’attuale dirigenza, sembra avere in mano la rete sociale e di apparato e ciò è di notevole importanza per i vecchi militanti, che rappresentano ancora una fetta consistente dell’elettorato di centrosinistra. I dati che vengono mostrati nell’articolo vanno dunque pesati in questa ottica.
Il grafico successivo mostra le percentuali a confronto del numero di utenti che hanno partecipato attivamente alla conversazione, che hanno cioè tweetato. Scusate il neologismo. Questo vuol dire che su un totale di circa 18.000 utenti, quasi il 45% ha creato un tweet citando Matteo Renzi.
Nel grafico seguente mostriamo il dato dell’audience in Twitter relativa ai candidati. Il grafico può essere interpretato nel senso che la conversazione su Matteo Renzi è stata animata da utenti che hanno mediamente più audience, ovvero più followers e sono dunque socialmente più rilevanti rispetto agli utenti che hanno parlato dei suoi concorrenti. Ricordiamo che in Twitter sono presenti i principali organi d’informazione tradizionali: giornali, canali e trasmissioni tv, politici, giornalisti. Con Buzzmeter possiamo ricavare la lista degli utenti, mentre in questo post ci limitiamo a fornire informazioni aggregate. Per dettagli contattaci.
Analisi della Partecipazione alla Conversazione
Il grafico che segue indica il numero di utenti menzionati nei tweets. Una mention è un tweet particolarmente sociale, dove vengono menzionati altri utenti. Nel maggiore dei casi è la risposta al tweet di qualcun altro e può essere interpretata come una frase all’interno di una conversazione.Maggiore è il numero di utenti che vengono menzionati in una conversazione, maggiore è il livello di partecipazione di questa conversazione. Civati si conferma anche questa settimana il candidato al centro di una conversazione più partecipata, nel senso che gli utenti che parlano di lui conversano tra loro in modo più attivo rispetto a quanto accade per i suoi concorrenti.
In questo post inseriamo una novità rispetto ai precedenti. Il grafico che segue mostra gli utenti più menzionati nella conversazione. Vediamo un evidente vantaggio di Civati, che conferma ciò che è stato osservato precedentemente. Pippo Civati è il più menzionato. Buzzmeter ha rilevato cioè un numero molto elevato di tweets con una citazione @civati.
Il grafico che segue mostra gli utenti più retweetati nella conversazione. Questi utenti hanno creato dei tweets che hanno trovato il favore di altri utenti, al punto che hanno retweetato i loro posts. Quali sono i posts retweetati? Cosa dicono? Queste informazioni sono state ottenute con l’analisi di Buzzmeter e rappresentano alcune delle molte informazioni che possiamo fornire su richiesta. Se sei interessato ad informazioni si dettaglio contattaci, cliccando qui.
Il seguente grafico mostra il dato aggregato del numero totale di retweets relativo a ogni candidato. Il dato può essere interpretato come una misura della partecipazione alla conversazione su ciascun candidato.
Argomenti correlati ai candidati
I grafici che seguono mostrano gli hashtags, ovvero gli argomenti più comuni presenti nelle conversazioni sui candidati. Nelle liste che seguono troviamo parole relative a nomi di partiti, di politici, di giornalisti, di trasmissioni televisive, e meno su argomenti di interesse comune e di importanza sociale.
Principali hashtags nella conversazione.
I Prima di scoprire i principali argomenti correlati ai singoli candidati, in questo grafico mostriamo i 25 hashtags più usati nella conversazione. In questo grafico vediamo un dato in controtendenza rispetto al numero di mentions, dove Civati aveva un grande vantaggio.
Redazione del Termometro Politico. Questo profilo contiene articoli "corali", scritti dalla nostra redazione, oppure prodotti da giornalisti ed esperti ospiti sulle pagine del Termometro.
Usiamo cookie sul nostro sito per darti la migliore esperienza. Leggi la nostra privacy e cookie policy per vedere come li utilizziamo. Cliccando su "Accetta" consenti all'uso di tutti i cookie. Puoi cliccare su "Impostazioni" per modificare il consenso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.