Assegno unico aprile 2025: si può richiedere un aumento. Perché?
Assegno unico aprile 2025: si può richiedere un aumento. Perché?
Assegno unico aprile 2025: a partire da questo mese si può richiedere un aumento. Basterà aggiornare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Da adesso in poi saranno esclusi dal calcolo del patrimonio mobiliare ai fini Isee alcuni tipi di investimento. Ciò potrebbe far aumentare automaticamente l’importo del sostegno economico per alcuni beneficiari. Una panoramica veloce delle informazioni fondamentali sull’argomento.
Assegno unico aprile 2025: quando verrà pagato? Date e importi
Assegno unico aprile 2025: aumento possibile con nuove regole Isee
Assegno unico aprile 2025: perché adesso è possibile richiedere un aumento dell’importo? Per via di alcune importanti novità nel calcolo del valore Isee. Nello specifico, D’ora in poi I primi 50.000 euro di investimenti in titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio non verranno più conteggiati nel patrimonio mobiliare. Con l’eventuale riduzione del patrimonio mobiliare potrebbe determinarsi un abbassamento del valore Isee. Dunque, aggiornando la loro DSU alcuni beneficiari potranno ottenere in automatico un incremento nell’importo dell’assegno a partire dal mese successivo alla modifica (con relativi arretrati)
Come si richiede la rimodulazione dell’importo?
Assegno unico aprile 2025: come si richiede la rimodulazione dell’importo? Ecco i passaggi chiave:
- Aggiornamento della DSU rivolgendosi a un CAF/patronato o utilizzando il modello precompilato disponibile sul sito INPS (non è necessario presentare documenti aggiuntivi se la DSU è aggiornata all’anno in corso). Con l’aggiornamento verranno esclusi dal calcolo ISEE i primi 50.000 euro di investimenti in titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio (se effettuati entro il 31 dicembre 2023).
- Una volta elaborata la nuova DSU, si otterrà un ISEE aggiornato (in cui risulterà la riduzione del patrimonio mobiliare). Il nuovo valore ISEE sarà automaticamente utilizzato per calcolare l’importo dell’Assegno Unico.
- L’importo dell’assegno aumenterà automaticamente dal mese successivo all’aggiornamento della DSU. Prevista l’erogazione anche degli arretrati con decorrenza a partire da marzo 2025.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it