Analisi e Opinioni
Il novelliere, la vedova spietata e la morale del 2020
Cadaveri verranno sfregiati, impiccati verranno rimossi e grandi riflessioni fatte, chiudendo come sempre più confusi di prima.
Partitella amichevole tra cartelli messicani: un finale inaspettato
Era da quando Michael Jackson plagiò Al Bano che non vedevo simili livelli d’appropriazione culturale, ma guardiamo il lato positivo: se ti piace viaggiare in un controsoffitto, le cholitas e il crepitare delle mitragliatrici quando calienta il sol, a Cineguillas si sono appena liberati 16 posti.
Ma i migranti portano il Covid?
L’ennesima operazione di make up del reale effettuato dalla politica e seguito a ruota da buona parte della stampa, si consuma sul tema migranti e Covid
Operazione Locusta, la prima e ultima volta che vedemmo la guerra in TV
L’abbattimento del Tornado di Bellini e Cocciolone segnò una tappa importante per noi e per i media.
Stroncato sul nascere il narcotraffico a Castiglion Fiorentino
Qualche stratega dirà che la miglior difesa è l’attacco. Darth Vader avrebbe raso al suolo l’intera città, ma la municipale ha un altro stile.
Tinder VIP ai tempi dei faraoni (sì, davvero)
La Storia è maestra di vita, anche per quanto riguarda i rapporti con le donne.
L’Attimo fuggente avrebbe bisogno di un disclaimer.
Contestualizzare le opere andrebbe fatto anche quando non sono politicamente scorrette. Vediamo perché.
Quando la tua tanto decantata honestà vale 600 euro
Abbiamo scoperto che i mediocri lo sono persino quando delinquono, cosa scandalosamente triste.
Quiz cinema: sei un vero esperto della Settima Arte?
[qsm quiz=3]
Social TP, Recovery fund: lettori non lo ritengono un accordo epocale
Social TP, Recovery fund: la maggior parte dei lettori non lo ritiene un accordo epocale. Molti i commenti apologetici e di sostegno al governo Conte
Il Presidente degli Stati Uniti e l’importanza delle nomine dei giudici federali – le Corti Distrettuali
Il sistema giudiziario degli USA si basa su un ordinamento giuridico di tipo Common Law. È il presidente degli Stati Uniti a nominare i giudici federali.
Il presidente degli Stati Uniti e l’importanza delle nomine dei giudici federali – corti d’appello
Il sistema giudiziario degli USA si basa su un ordinamento giuridico di tipo Common Law. È il presidente degli Stati Uniti a nominare i giudici federali.