Analisi e Opinioni
Pd: Non c’è uno straccio di politica, a sinistra
Palazzo Chigi ha di recente smentito la possibilità di una modifica alla riforma istituzionale (già approvata nell’ordine da […]
Non c’è più Speranza al governo o per il governo?
Speranza e legge elettorale, Renzi è stato chiaro, anzi chiarissimo. Un diktat poco democratico che sa tanto di […]
Italicum, Renzi ha vinto ancora: cosa farà adesso la minoranza Pd?
L’esito dell’assemblea Pd di ieri sera non lascia dubbi: Matteo Renzi ha vinto ancora. Almeno per ora. Nessun […]
“La Siae non è nata per garantire diritti a tutti”: così parlava il neo Presidente Filippo Sugar
Ci sono occasioni nelle quali sfogliare a ritroso gli archivi online dei giornali riserva sorprese inattese, mette a […]
Democratura ed altri malanni europei
Qualche settimana fa abbiamo analizzato come molto spesso, le ondate di populismo che coinvolgono l’Europa, siano in realtà […]
Video virali di presunti ladri: la gogna mediatica non è un’alternativa alla giustizia
Ha fatto in pochi giorni il giro della Rete, finendo pubblicato persino sulle pagine di grandi quotidiani il […]
Salvini e i campi rom, quanta confusione nella Lega Nord
Radere al suolo i campi rom? Cacciare gli “zingari” e sradicare gli insediamenti abusivi che infestano le periferie […]
Elezioni regionali, Regione che vai alleanza che trovi
Le prossime elezioni regionali in programma il 31 Maggio denotano, come tutte le elezioni, piccoli e grandi sommovimenti. […]
Lega Sud, il partito svizzero che avvicina Ticinesi ed Italiani
La Lega Sud, il nuovo soggetto politico ticinese che vede nell’Italia e nella Lombardia speranza ed opportunità reciproche […]
Il neoborbonismo del web tra insulti, alieni e incitamenti all’odio
Una piccola panoramica sul fermento online dei sostenitori del neoborbonismo “Si stava meglio quando si stava peggio”. Se si […]
Elezioni regionali: perché Toti può vincere in Liguria
Il dado è tratto: Giovanni Toti sarà il candidato del centrodestra a governare la Liguria alle prossime elezioni del […]
Populismo e finanza: la contraddizione d’Occidente
Un recente sondaggio ungherese segnala un avanzamento da parte del movimento Jobbik, forza politica guidata da Gabor Vona […]
Derivazione savoiarda, monarchica e per finire fascista: storia della Corte di Cassazione
Tra prescrizioni e assoluzioni la Corte di Cassazione è sempre al centro dei riflettori italiani. Ribaltamenti di giudizi, […]
Socialisti, incontro a Roma il 29 Marzo
E’ davvero prematuro ipotizzare la rinascita del socialismo ma forse una speranza puo’ esserci dal momento che non […]
Quirinale: il primo nome di Renzi era davvero Mattarella?
L’intervento di Massimo D’Alema alla riunione della minoranza PD di sabato scorso ha suscitato notevoli polemiche, per l’accusa […]