Analisi e Opinioni
Liberalizzazioni, per colpa del centrodestra vent’anni di fallimenti
Dal 1994 la retorica di gran parte del centrodestra italiano è stata improntata al tema della rivoluzione liberale”. In […]
Serve la carta per il processo civile telematico
La notizia rimbalza dal Tribunale di Milano – uno dei fiori all’occhiello del processo civile telematico – ed […]
Dal Blog: Calunniare un extracomunitario non è “difendere la comunità”
Anni e anni di propaganda razzista ci hanno reso un Paese in cui chi insulta sconosciuti crede veramente […]
Foia: una legge per dare a tutti il diritto di sapere
“Non sono ammissibili istanze di accesso preordinate a un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni”. A stabilirlo non […]
Copia privata, le bugie smentite dai numeri
La petizione promossa dalla Siae e firmata da “oltre 4000 autori illustri” è ancora lì a far bella […]
Il (non) compleanno de l’Unità
Oggi l’Unità avrebbe compiuto 91 anni. Pochi quotidiani italiani possono vantare una storia così lunga, pochi hanno ospitato […]
Isis, la lotta all’antiterrorismo su Internet rischia di diventare un boomerang
Nel decreto legge antiterrorismo varato ieri dal Consiglio dei Ministro, sono tante le nuove misure che riguardano Internet. […]
Il plauso di Marchionne a Renzi e lo schiaffo all’idea di sinistra
La sinistra in Italia è sempre passata inosservata, e se mai qualcuno l’abbia mai vista in carne ed ossa essa […]
Il piano di Berlusconi per votare con il Consultellum
Secondo il quotidiano Il Foglio di Claudio Cerasa, il Cavaliere sarebbe tutt’altro che messo all’angolo da Matteo Renzi: […]
Twitter cinguetta il “mea culpa”, ma è un po’ anche colpa nostra
“Facciamo pena quando si tratta di affrontare abusi e troll…e me ne assumo tutte le responsabilità”. E’ quanto […]
Ecco come Google dovrebbe garantire “l’oblio”
E’ stato appena pubblicato il rapporto con il quale l’Advisory Council sul Diritto all’oblio, nominato da Google, riassume […]
Lo spettro di Berlusconi tra “sparate”, proverbi e barzellette
Il weekend è per la maggior parte dei comuni mortali sinonimo di relax, di ricerca di tranquillità, magari […]
Il video dell’M5S sulla lira, Einaudi e il non sapere nulla di nulla
In questi giorni gira uno spot dei pentastellati sul ritorno alla lira. Oltre a contenere errori incredibili di […]
Banane, Einstein e la Ztl di Marino
Ogni mercoledì ristabiliremo tre incontrovertibili verità scientifiche che la cultura popolare, potenziata spesso dall’amplificatore della Rete, tende ad […]
Grazie Presidente!
“Garantire la Costituzione significa garantire il diritto allo studio dei nostri ragazzi in una scuola moderna in ambienti […]