Analisi e Opinioni
Perché Prodi può salire al Colle
Le indiscrezioni sulle imminenti dimissioni del Presidente Napolitano hanno aperto le solite speculazioni su chi riuscirà ad essere […]
Booking.com rinuncia (in parte) al miglior prezzo garantito
L’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato ha pubblicato lo scorso 15 dicembre gli impegni che Booking.com […]
In Gazzetta Ufficiale il Decreto sull’identità digitale
Adesso ci siamo davvero o, meglio, ci saremo prima che arrivi la primavera. Il Decreto che stabilisce le […]
Diritto d’autore: la Siae richiama all’ordine la Siae
“Spiace dover constatare che, proprio in concomitanza della prima campagna istituzionale mirata a valorizzare il ruolo che Siae riveste […]
Prove di riunificazione a sinistra: rinasce il Partito Comunista d’Italia
A volte ritornano, magari anche dopo settant’anni. Ed ecco che la galassia dell’estrema sinistra italiana si arricchisce di […]
Google News chiude in Spagna. Un altro autogol europeo?
Il 16 dicembre Google disindicizzerà tutti i contenuti dei piccoli e grandi giornali spagnoli dal suo popolare servizio […]
Diritto d’autore: altre ‘minacce’ firmate Siae, è ora di cambiare musica
“Grazie all’avvocato Scorza per la segnalazione, provvederemo a fare chiarezza sulla questione. Siamo sicuri che siano pochi casi […]
Siae: la nuova e minacciosa “campagna di sensibilizzazione”
“Si comunica che la legge 633/41 art. 171 prevede la denuncia penale alle autorità di Polizia Giudiziaria in […]
Infografiche – Il PD renziano del 2014 e il PCI del 1975
Infografiche – Pd 2014 e PCI 1975, il PD del 2014 più forte dove vi sono meno persone […]
Condannata Dailymotion, la “cugina” francese di YouTube
La Corte d’Appello di Parigi con una Sentenza del 2 dicembre ha confermato la condanna che l’anno scorso, […]
Registro delle opposizioni, un flop annunciato
Sono solo 1.314.151 le numerazioni che al 1° novembre 2014 risultano iscritte nel registro delle opposizioni ovvero quelle […]
PA: l’innovazione è un extra?
La premessa è che questa storia è certamente uguale a migliaia di altre storie che appartengono al quotidiano […]
Caso Pagnani: non confondiamo l’assassino con gli imbecilli
Probabilmente, per quanto sia difficile da ammettere, ci stiamo drammaticamente abituando ai femminicidi. O forse la violenza animale che […]
Google, colpo di scena: resta ‘nostro signore dell’informazione’, per obbligo di legge
“La Sentenza sul diritto all’oblio e Google”, “Google deve riconoscere il diritto all’oblio”, “Google e il rompicapo del […]
Infografiche – M5S più votato nei comuni in crescita demografica
Infografiche – il M5S ha più voti laddove nascono più persone e ci sono più giovani Chi ha […]