Cultura
“Renoir dalle collezioni del Musèe d’Orsay e dell’Orangerie” alla Gam di Torino
“Credimi, tutto può essere dipinto” è il motto che rende Pierre Auguste Renoir, impressionista nato a Limoges nel […]
Stop at the top, triste arrivederci per il Festival del Giornalismo di Perugia
“Ci sono momenti in cui capisci che ti devi fermare. Che la vera forza, il vero coraggio è […]
200 anni di Giuseppe Verdi, tutto il mondo lo celebra
200 anni di Giuseppe Verdi, tutto il mondo lo celebra Dubai, Chicago, Pechino, Addis Abeba, Cuba: la festa […]
Turismo: la prima industria italiana
(08/10/2013) Turismo: la prima industria italiana “Con la cultura si mangia?” Per trovare la risposta, sono nati gli […]
Miss Italia sbarca su La7, nonostante Mentana
Miss Italia sbarca su La7, nonostante Mentana (07/10/2013) Alla fine Miss Italia trasloca davvero. Non solo fisicamente, visto […]
Il cinema piange, addio a Carlo Lizzani
Il cinema piange, addio a Carlo Lizzani – 05/10/2013 Ha scelto di andarsene a modo suo, senza aspettare, […]
Decreto “valore cultura”, consensi e polemiche
Decreto “valore cultura”, consensi e polemiche Manca solo il sì definitivo della Camera. Il decreto “valore cultura” è […]
La settimana del baratto: soggiornare in B&B in cambio di beni o servizi
La settimana del baratto: soggiornare in B&B in cambio di beni o servizi “Sei ancora quello della pietra […]
Blogfest, che hanno in comune Makkox, Casaleggio e Barbara D’Urso?
Blogfest, cos’hanno in comune Makkox, Casaleggio e Barbara D’Urso? C’è un evento che riunisce ogni anno ciò che […]
Montale e il “giallo” del Diario Postumo
Montale e il “giallo” del Diario Postumo Tra sospetti, accuse e legittime difese, Il Diario Postumo di Eugenio […]
Le tante anime di John Lennon
Se proviamo ad immaginarci John Lennon, cosa vediamo? Un caschetto biondo che canta col resto dei Fab Four, […]
Linguaggio e cervello. Esistono lingue “impossibili”?
Nel 2006 Andrea Moro, linguista e neuroscienziato pavese, pubblica “I confini di Babele”, un saggio dove linguistica e […]
Alberto Bevilacqua, uno sguardo all’inchiesta e uno all’artista
Alberto Bevilacqua, uno sguardo all’inchiesta e uno all’artista Quando un artista che ha fatto la storia del cinema […]
Morto lo scrittore Alberto Bevilacqua
Morto oggi a Roma. Alberto Bevilacqua (Parma, 27 giugno 1934 – Roma, 9 settembre 2013). Bevilacqua è stato […]
Il Museo Immaginario arte “fuori catalogo”
Il Museo Immaginario, l’arte “fuori catalogo” tutta da scoprire. Attenzione! In questo articolo non parleremo delle opere di […]