Autore: Claudio Garau
Obbligo di reperibilità vacanze 2019: quando scatta e come funziona
Obbligo di reperibilità: quando scatta per il lavoratore e quali conseguenze comporta. Su quali fonti normative è fondato.
Diritto di ripensamento contratto: tempo massimo, costo e come fare
Diritto di ripensamento nei contatti di vendita o fornitura: modalità di esercizio, tempi e costi. Quando può essere esercitato
Guidare in gravidanza: fino a quando è possibile, consigli e multa
Guidare in gravidanza: chiariamo se la legge pone limiti di tempo, quando possono scattare multe e qualche consiglio utile per le guidatrici incinte
Malattia non pagata: che tipo d’illecito è e che fare per tutelare i propri diritti
Malattia non pagata: che tipo di illecito è secondo la legge e quali strade può percorrere il lavoratore al fine di ottenere quanto spettante
Separazione giudiziale: quando è necessaria, costo e differenza consensuale
Separazione giudiziale: in che cosa consiste e perchè è una procedura diversa da quella consensuale. I presupposti e i costi di essa
Essere risarciti 2 volte per incidente automobilistico: è possibile?
Essere risarciti 2 volte per incidente automobilistico: in quali circostanze rileva un’ipotesi del genere e cosa dice la Cassazione sul punto.
Quanto guadagna un Sindaco di un Comune italiano? I dati a confronto
Quanto guadagna un sindaco in Italia: qual è la fonte normativa di riferimento su questo aspetto e di quali parametri tener conto.
Danno da vacanza rovinata: che cos’è e come farlo valere. La guida
Danno da vacanza rovinata: di che si tratta, a quali norme di legge è collegato e come far valere il risarcimento danni in questi casi.
Quanto guadagna un docente universitario? Le professioni del diritto
Quanto guadagna un docente universitario: iter, mansioni e reddito annuo di chi insegna nelle università italiane. Ecco i dati.
Guida con cellulare: la telefonata urgente salva dall’infrazione stradale?
Guida con cellulare: a quanto ammonta la sanzione prevista dal Codice della Strada e quando ricorre lo stato di necessità. L’orientamento giurisprudenziale
Panino da casa nelle mense scolastiche: arriva il no della Cassazione
Panino da casa nelle mense scolastiche: per la Corte di Cassazione è vietato. Ecco le motivazioni della recente sentenza.
Giudice di merito e di legittimità: qual è la differenza e le funzioni?
Giudice di merito e di legittimità: chi sono, come si distinguono e perchè è fondamentale non confonderli. Ecco cosa ricordare
Quanto guadagna un notaio? I redditi dei liberi professionisti di area legale
Quanto guadagna un notaio: le differenze di reddito e i picchi annui. Quali fattori incidono maggiormente sull’incasso di questa categoria professionale
Le parole del diritto: il significato di periculum in mora e fumus bonis iuris
Periculum in mora e fumus bonis iuris: due espressioni latine che sono applicate tuttora. Cosa significano ed in quali circostanze rilevano
Categorie protette 2019: lavoro, concorsi e chi sono. Ecco la l.68/99
Categorie protette 2019: chi sono e qual è la finalità della legge n. 68 del 1999. Alcuni tratti essenziali delle norme di tutela e i concorsi.