Economia
Conti pubblici, Renzi “L’Italia sa cosa fare”
Renzi, ieri a Bruxelles, alle prese con il tema dei conti pubblici italiani. Basta con il “costante refrain […]
Saccomanni “Per dieci mesi non avrei fatto il Ministro”
Dopo la fine dell’esperienza del Governo Letta torna a parlare Saccomanni, ministro dell’economia. L’ex ministro Saccomanni parla dell’esperienza […]
Corte dei Conti: tasse locali aumentate del 130% in 20 anni
Il dato shock, ma non del tutto inaspettato, è stato comunicato quest’oggi in un’audizione dal Presidente della Corte […]
Internet, un italiano su tre teme crimini online
Internet è sempre più presente nella vita di tutti noi. Secondo una ricerca della Coldiretti sono in tanti […]
Economia, tutti i dati del 2013 del declino italiano
Economia: sono stati pubblicati i dati riassuntivi del 2013 dall’ISTAT, ed è la certificazione della recessione italiana, che […]
Ue bacchetta l’Italia sui conti, Renzi: “Cambieremo verso”
Economia: secondo la Commissione europea l’Italia ha “squilibri macroeconomici eccessivi” che richiedono uno “speciale monitoraggio”. Per squilibri si fa […]
Padoan: necessità di riscossa. Riformeremo radicalmente l’Italia
Fiducia. E’ quello che serve oggi ai consumatori. Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze, cerca di […]
Crisi, ecatombe 2013, perse 111.000 aziende
Il 2013 è stato uno degli anni più duri della crisi: fallimenti, procedure non fallimentari e liquidazioni volontarie […]
Sorgenia: debiti e pressioni politiche. Le prime grane per il governo
La crisi economica e finanziaria ha inciso in modo fatale sull’economia reale. Anche le società che producono energia […]
In Italia è minimo il gap negli stipendi tra uomo e donna, ma c’è poco da festeggiare
Dati recenti dati Eurostat sul 2012, emerge quella che sembra essere una buona notizia per l’Italia. La differenza […]
Draghi “Il peggio è stato evitato, bicchiere mezzo pieno”
“Quattro anni dopo possiamo dire con certezza che il peggio è stato evitato”. Lo ha affermato il presidente […]
Istat: Pil sotto il livello del 2000, deficit al 3%, debito/pil al 132,6%
L’obiettivo di non sforare il 3% è raggiunto. Ma è l’unico dato positivo segnalato dall’Istat, nella certificazione dei […]
I consigli della Camusso: ammortizzatori, detassazione, lavoro giovanile
La Cgil ha la sua ricetta per la ripresa dell’economia: tre “consigli” che Susanna Camusso, segretaria generale del […]
La questione Ucraina porta incertezza, nuovi rischi per la ripresa UE
Settimana caratterizzata dal precipitare degli eventi in Ucraina: dopo tre mesi nel corso dei quali la situazione è […]
Governo, Poletti: detassare per sostenere la ripresa del lavoro
Giuliano Poletti, neo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un’intervista al quotidiano La Repubblica, sottolinea come […]