Economia
Draghi avvisa l’Europa sul ‘rischio deflazione’
Draghi avvisa l’Europa sul ‘rischio deflazione’ Nel corso del Forum economico mondiale di Davos, il presidente della Bce […]
Gli italiani credono di più a maghi e superstizioni che alla politica
Gli italiani credono di più a maghi e superstizioni che alla politica La crisi economica non ci fa […]
Imu-Bankitalia,passa fiducia alla Camera
Via libera della Camera alla fiducia sul testo del dl Imu-Bankitalia posta dal governo. I sì sono stati […]
Rientro capitali esteri, Saccomanni: vicino l’accordo con la Svizzera
Ieri è arrivato il dato inquietante dell’ evasione fiscale inerente al 2013 della Guardia di Finanza: 52 miliardi di euro […]
Confesercenti: nel 2013 in Italia hanno chiuso oltre 72 mila imprese
Da gennaio a dicembre del 2013 in Italia hanno chiuso 72.367 imprese del commercio e del turismo. Lo […]
Imu, incontro tra Anci e Governo
Imu, incontro tra Anci e Governo: primo passo per la risoluzione della tassa sulla casa. L’incontro del 22 […]
Le esportazioni, una luce nel buio della crisi, ma stanno rallentando
Nella crisi economica che attanaglia l’Italia dalla fine del 2008, e aggravatasi dalla fine del 2011, vi è […]
Saccomanni dà il via alle privatizzazioni “In vendita il 40% delle Poste”
Dopo gli annunci arrivano i fatti. Il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni ha annunciato per domani il decreto sulle […]
Equitalia, al via l’operazione ‘sanatoria’
Equitalia, al via l’operazione ‘sanatoria’ Come previsto dalla legge di stabilità del 2014, del 23/12/2013, parte l’operazione sanatoria […]
Cassa integrazione in deroga, Governo stanzia 400 milioni di euro
Cassa integrazione in deroga, Governo stanzia 400 milioni di euro Per la Cassa integrazione in deroga il Governo […]
Evasione fiscale, irregolare uno scontrino su tre nel 2013
Evasione fiscale, irregolare uno scontrino su tre Secondo i controlli della Guardia di Finanza nel 2013 sono stati […]
L’audizione choc di Befera “Impossibile riscuotere tutti i 545 miliardi di crediti”
L’audizione choc di Befera: “Impossibile riscuotere tutti i 545 miliardi di crediti” Lo Stato non potrà riscuotere tutti […]
Confcommercio, nel 2014 consumi ancora in calo
Confcommercio, nel 2014 consumi ancora in calo Dai poco incoraggianti, quelli diffusi in queste ore da Confcommercio, relativamente […]
Eurostat, cala il debito pubblico italiano
Eurostat, cala il debito pubblico italiano Un po’ a sorpresa, arrivano buone notizie per il debito pubblico italiano: […]
Electrolux, si scontrano Serracchiani e Zanonato
Electrolux, si scontrano Serracchiani e Zanonato Debora Serracchiani ha chiesto le dimissioni del ministro (democratico come lei) Flavio […]