Economia
Economist: pagella di un’Italia “fottuta”
Il ritratto del settimanale inglese sull’Italia del dopo (?) Berlusconi: schiava del suo passato o capace di cambiare? L’analisi di TP
Nucleare: il problema della dipendenza energetica
Il 29 settembre 2010 (dunque ben prima dell’incidente di Fukushima e dei relativi strascichi sul piano politico) il […]
Quanto guadagnano oggi i parlamentari?
Quanto guadagnano oggi i parlamentari? Circa un mese fa sono stati pubblicati i redditi dei parlamentari (deputati e […]
“Fiscal drag”: cos’è, chi ci guadagna
Il Decreto Legge 384/1992, convertito in Legge 438/1992, ha segnato un passo epocale per milioni di contribuenti, modificando la gestione […]
Come ti “aggiusto” il PIL / GDP USA
Gli ultimi dati raccolti dalla FED ci “raccontano” di una crescita “strepitosa” del GDP (alias prodotto interno lordo) […]
Capitalismo relazionale, oligarchie ed opacità economica
Ad indurre a questo scritto, una ricerca compiuta da Paolo Santella (Banca d’Italia), Carlo Drago (Dipartimento di matematica e statistica […]
Click&Crack alias HFT
Ore 20.45 Italiane di Giovedì, cataclisma a Wall Street. L’indice DJ perde 1000 punti in cinque minuti. […]
Le imprese parlino Inglese
Il management sia delle imprese che delle pubbliche amministrazioni non può né deve rimanere in retroguardia quando con […]
Grecia ed Euro – I retroscena
Le “liaisons dangereux” tra la moneta unica europea e conti pubblici ( piu’ o meno falsati) della Grecia […]
La bomba atomica finanziaria – 2° Puntata
Osservate questo specchietto: In questa tabella vengono riassunte le attuali esposizioni in strumenti derivati dei piu’ grossi “player” […]
Goldman e Sachs sotto accusa
Goldman e Sachs nell’occhio del ciclone. L’istituto di Lloyd Blankfein (in foto) finisce sotto accusa da parte della […]
La bomba atomica finanziaria – 1° Puntata
Questa è la prima puntata di un ampio (ed esplosivo) dossier che il Termometro Politico ha realizzato in […]
I numeri e le elezioni: Il centro-sinistra perderà le elezioni regionali del 2010
I numeri e le elezioni: Il centro-sinistra perderà le elezioni regionali del 2010 Un modello per valutare l’impatto […]
Chiacchiere e tabacchiere di legno il Banco di Napoli non le prende in pegno
Vecchio detto napoletano tradotto in italiano e dall’evidente significato. Parliamo di imprese e facciamo il caso di un’azienda […]
La mannaia di Tremonti sui giornali politici
La finanziaria tremontiana chiude il rubinetto all’editoria. Oltre 100 testate potrebbero essere prossime alla chiusura. Oltre 4.000 lavoratori, […]